logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Anche un'economia modello come quella danese ha delle falle

29 ott 2014 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Secondo il Fondo Monetario Internazionale l'economia danese, sempre virtuosa e modello per gli altri Paesi, sta subendo i contraccolpi dell'aver concesso mutui interest only. E la notizia che anche un Paese come la Danimarca risenta della crisi economica fa ben pensare, soprattutto se si conosce la sua storia sempre in positivo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Infatti l’economia danese è una delle più solide di tutta l'Ue, una delle pochissime ad avere ottenuto la tripla A dalle agenzie di rating. Tanto per dirne una, la Danimarca paga, per finanziare il debito a dieci anni, l'1,49%, cioè poco di più di quanto paga la virtuosa Germania, e ha un tasso di disoccupazione molto basso, il 4,6% "fisiologico" e un’inflazione all’1,2%.

Nonostante questo, la Danimarca evidenzia un mercato immobiliare problematico. Nel 2008 la bolla del mattone ha fatto scendere del 20% il valore delle case, con una svalutazione del 51% dell’industria mutui, crollata di 1,9 miliardi di corone (circa 255 milioni di euro). Un disastro che ha costretto le banche danesi a dare 131 miliardi di corone, pari a 17,5 miliardi di euro, come garanzia supplementare per il periodo 2007-2012 in modo da  soddisfare i vari requisiti normativi, con altri 107 miliardi di corone distribuiti per soddisfare le richieste degli investitori internazionali.

Come se non bastasse, a questo si sono aggiunti i mutui interest only, quelli concessi tramite la formula del preammortamento finanziario. Si tratta, in pratica, di finanziamenti che prevedono il pagamento per i primi anni dei soli interessi, col rinvio del momento in cui iniziare l'ammortamento del capitale. In virtù del fatto che, grazie alle loro caratteristiche, questi mutui permettono a chiunque, anche ai meno abbienti, di sobbarcarsi il peso di un finanziamento, vanno bene in qualunque fase economica, compresa quella recessiva. Non è un caso se proprio la diffusione dei mutui interest only ha contribuito all’impennata del debito privato in Danimarca, pari, oggi, al 322% del reddito delle famiglie. Resta il fatto che il problema di questi mutui è quello delle rate che, nei primi anni, sono parecchio più basse rispetto a quelle che vengono pagate quando scatta il piano di ammortamento, cioè al momento in cui alla quota degli interessi si aggiunge quella di capitale. Praticamente chiunque può avvicinarsi a un mutuo prima casa così come lo conosciamo tradizionalmente, inzia con rate decisamente alla sua portata, ma dopo qualche mese il costo mensile del rimborso si impenna e non sempre è possibile sostenerlo in un'ottica di budget familiare limitato. Il risultato è che, a un certo punto, gli interessi sui mutui hanno indebolito la Danimarca di ben 500 miliardi dollari su questo mercatoi.

Per questo è stato lanciato adesso l'allarme dell'Fmi sui mutui interest only, allarme peraltro già avanzato da Bce e da Standard & Poor’s che, in passato, avevano avanzato critiche sul sistema dei mutui in Danimarca. La differenza sta nel fato che ora si è aperto il dibattito se vietare o no questo tipo di contratto di mutuo. Secondo il senior economist dell’Fmi Yingin Xiao, “sarebbe più prudente mettere fine con gradualità a questo tipo di finanziamenti”, visto che “non è realistico richiedere alle banche di vietarli all’improvviso”. L'opinione è condivisa da parecchie strutture economiche: secondo lo studio elaborato pochi mesi fa dalla University of Southern Denmark, in breve tempo se i mutui venissero vietati da un giorno all'altro, oltre 100 mila mutuatari potrebbero risultare insolventi, avendo poi bisogno di aiuto per evitare il pignoramento dell'abitazione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Lo stock di abitazioni in vendita in Italia è stabile nel primo trimestre 2025. Si osserva una ripresa, con un incremento del 3% dell’offerta di case in vendita sul portale: segno che i prezzi delle case e la convenienza dei mutui prima casa stanno spingendo il mercato.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.