Mondo mutui
In primo piano

Italia, mutui ai minimi storici
9 August 2019 Eurirs ed Euribor, in virtù delle ultime decisioni prese dalla Bce, scendono ai minimi mai rilevati. Questa è un'ottima notizia per chi vuole comprare casa con un mutuo in attesa che un giorno, anche in Italia, arrivino addirittura i tassi negativi che, in Danimarca, una banca ha già lanciato.

Residenziale italiano: cruciali i prossimi tre anni
9 August 2019 - Stando alle previsioni del mercato immobiliare residenziale italiano, entro la fine del 2019, saranno oltre 600 mila le transizioni immobiliari ad uso abitativo e, nel prossimo triennio, le case di nuova costruzione rappresenteranno il 49% del totale delle operazioni; a rivelarlo uno studio di RUR.

Case vacanze: sul mercato ancora buone occasioni
6 August 2019 - Secondo le rilevazioni di FIMAA-Confcommercio, il mercato delle case vacanze è investito da una riduzione dei prezzi di vendita al mq pari all'1,8% annuo. Il Lazio ha registrato il calo più intenso (3,5%), mentre il Friuli Venezia-Giulia è l’unica regione a registrare un aumento dei prezzi (1,5

Mutui: prosegue l’ottimo momento per le surroghe
5 August 2019 - Sono molti gli italiani che, negli ultimi anni, hanno scelto di surrogare il proprio mutuo casa approfittando di tassi posizionati ai minimi storici. Occorre, però, fare delle distinzioni in base alla tipologia del mutuo: ecco cosa cambia tra un prodotto a tasso variabile e uno a tasso fisso.

Dove comprare casa vicino all'università conviene
2 August 2019 - Per tutti coloro che vogliono fare un investimento da mettere a reddito, Harlem risulta essere una delle migliori zone di New York dove acquistare casa, grazie alla vicinanza con la Columbia University e al grande sviluppo dei servizi. A rivelarlo una recente indagine della Domus Realty New York.

Istat: Italia paese di proprietari
31 July 2019 - Sono quasi 19 milioni le famiglie italiane che vivono in case di proprietà e il 19,2% dei nuclei paga un mutuo, che rappresenta un esborso medio pari a 565 euro al mese; differenze sostanziali se si considerano le diverse zone della Penisola. A rivelarlo la recente indagine dell'Istat.

Belpaese, la dolce vita è sempre qui
25 July 2019 - Sempre più stranieri decidono di comprare casa in Italia, tanto che nei primi sei mesi dell'anno la domanda da parte dei potenziali acquirenti stranieri è aumentata dell’1,3% rispetto allo scorso anno. Le mete più gradite sono sempre la Toscana e la Puglia, ma boom di richieste anche per la Sic

Quali canali usano gli italiani per acquistare casa
23 July 2019 - Una recente indagine di Nomisma ha rivelato come l'agenzia immobiliare sia il canale preferito dagli italiani intenzionati ad acquistare una casa; le motivazioni principali risiedono nella preparazione degli agenti e nella loro capacità di proporre soluzioni in linea con le esigenze dei clienti.

Bella e intelligente: così vogliono la nuova casa gli italiani
19 July 2019 - Un recente sondaggio di Doxa-Gabetti dedicato al mercato delle nuove costruzioni ha messo in evidenza le preferenze degli italiani in termini di abitazioni: eco sostenibilità, tecnologia, ambienti versatili e polifunzionali risultano essere le caratteristiche preferite dai nostri connazionali.

Usa, cresce la voglia di casa
16 July 2019 - Seconda una recente indagini di Re/Max relativa alle principali città americane, nel mese di maggio 2019, è aumentata l'offerta di immobili e si sono ridotti i tempi medi di permanenza delle abitazioni sul mercato. In crescita anche i prezzi, che registrano un +3,4% su base annua.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 Settembre 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 Settembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Prima casa, agevolazione da specificare sempre
19 Settembre 2023 - Secondo una sentenza della corte di giustizia tributaria del Lazio, in caso di successione di diversi immobili nel comune di residenza prima casa, per non perdere le agevolazioni fiscali e il pagamento delle imposte agevolate, occorre rispettare il trasferimento di residenza entro 18 mesi.
-
Da ottobre nuove regole per le aliquote Imu 2024
12 Settembre 2023 - Grazie ad un decreto del Ministero dell’Economia, dal 2024 i comuni italiani potranno diversificare le aliquote Imu per gli immobili presenti nel loro territorio; il criterio di variazione, però, dovrà però essere uguale per tutti attraverso l'uso di un applicativo informatico condiviso.