Anche la prima casa può essere sequestrata o confiscata
30 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

A definirlo una sentenza della Corte di Cassazione
Anche la prima casa, magari pagata con un mutuo, può essere sequestrata o confiscata. Lo ha affermato una sentenza della Corte di Cassazione, la numero 6765/2022: il limite di legge, hanno spiegato i giudici, va infatti inteso con riferimento “all'unico immobile di proprietà del debitore”. In sostanza: la prima casa è salva solo se rappresenta il solo tetto sotto il quale stare.
Il ricorso
La sentenza muove da un ricorso che ha tentato di bloccare la confisca dovuta al debito accumulato con il Fisco. Il provvedimento riguardava l'espropriazione della “prima casa” del debitore, accusato di reato tributario. La Corte ha respinto il ricorso ribadendo alcuni principi già emersi in passato e confermando l'orientamento maggioritario in sede di giudizio.
Il significato di “prima casa”
Prima di tutto, la Corte di Cassazione ha affermato che il vincolo al sequestro non riguarda la prima casa ma solo l'unico immobile posseduto. I due concetti, in apparenza vicini, sono in realtà distanti: affermare di avere una prima casa, infatti, non esclude che il debitore abbia altri appartamenti. Decade quindi uno “scudo” spesso utilizzato per mantenere evitare confische.
Confisca e fondo patrimoniale
Ma c'è anche altro: il ricorso si basava anche sul fatto che la casa fosse inclusa in un fondo patrimoniale. La sentenza afferma che non si tratta di un vincolo di impignorabilità. Il sequestro è quindi legittimo perché i beni che costituiscono il fondo patrimoniale rimangono di fatto nella disponibilità del proprietario e possono, di conseguenza, essere sottoposti a sequestro preventivo o confisca penale (anche se – come affermato da sentenze precedenti – gravato da un mutuo). I debiti e l'evasione fiscale hanno quindi portato l'imprenditore a perdere la casa dove viveva con la sua famiglia.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
