Mondo mutui
In primo piano

Tornano i mutui al 100%
8 November 2019 Secondo l'Osservatorio di Facile.it e Mutui.it, prosegue la dinamica positiva che ha investito il comparto dei mutui casa, caratterizzato, nell'ultimo periodo, dall'impennata delle richieste di surroga e dal ritorno dei mutui al 100%. Ecco nel dettagli i risultati dello studio.

Casa: a comprarla non sono più mamma e papà
7 November 2019 - La percentuale degli italiani che riceve una casa in regalo dai genitori o dai nonni è passata dal 46% degli anni '70 al 19% del biennio 2016-2018; l'aiuto economico ai figli e ai nipoti è diventato ormai più ricorrente, persino quotidiano. A rivelarlo l'istituto di ricerca Ipsos in un'indagine.

Il nuovo bonus casa
4 November 2019 - La nuova legge di Bilancio ha introdotto un bonus fiscale extralarge sugli interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata degli edifici: lo sconto previsto è del 90% e non c'è alcun ammontare massimo di spesa. Invariate, invece, le regole per i lavori di ristrutturazione.

Case: tiene bene il segmento del lusso
31 October 2019 - Nonostante il rallentamento che ha interessato il mercato immobiliare nel secondo trimestre dell'anno, il segmento degli immobili di lusso sta registrando andamenti da record, soprattutto a Milano e Roma; interessate dal trend positivo anche le zone più periferiche delle due città. Ecco i dati.

Bonus facciate tra le new entry degli sconti fiscali
29 October 2019 - Tra gli sconti fiscali destinati a chi desidera intervenire sulla propria casa è stato inserito il "bonus facciate", ma al momento alcune informazioni chiave risultano essere ancora in stand by; tra i dettagli tuttora da definire il tipo di immobili ai quali sarà destinata l'agevolazione.

Milano: crescono i prezzi delle case anche in periferia
25 October 2019 - Ormai da qualche mese, i prezzi degli immobili a Milano stanno continuando a crescere: il trend non interessa solo il centro storico, ma anche le zone più periferiche della città; le aree più costose hanno raggiunto i 12.278 euro al metro quadro. A rivelarlo una recente analisi.

Comprare la casa trendy costa caro
23 October 2019 - Secondo i dati di Idealista.it, la zona di Brera-Montenapoleone ha registrato l'aumento più consistente dei prezzi degli immobili, con una crescita del 25,6% e un prezzo di 11.148 euro al mq. Roma, invece, registra un calo del 3%, ad eccezione di alcune zone. Ecco i dati delle principali città.

Compravendite a prova di truffa
17 October 2019 - Grazie alla piattaforma online creata dalla start up Whuis è possibile verificare l'affidabilità delle persone coinvolte in una compravendita immobiliare: il software aggrega una serie di informazioni provenienti dal catasto e dai tribunali così da capire meglio l'identità dei soggetti coinvolti

Comprare casa: la Liguria è una delle location più gettonate
15 October 2019 - Secondo una recente analisi di Scenari Immobiliari, il mercato immobiliare della Liguria è uno dei più vivaci grazie all'elevato numero di compravendite registrate; in aumento anche il prezzo delle case dopo i cali che hanno interessato l'area a partire dal 2016. Ecco le città più gettonate.

L'immobiliare dell'Eurozona è a rischio bolla
11 October 2019 - Milano, Amsterdam e Francoforte sono le città europee più a rischio di bolla immobiliare a causa dei prezzi molto elevati; fuori dall'UE, invece, il pericolo riguarda Toronto, Tokyo e San Francisco. Al riparo Milano, dove può essere molto vantaggioso acquistare un immobile. Ecco i dati di Ubs.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più dell'inflazione 08 Febbraio 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 07 Febbraio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
La rinegoziazione dei mutui parte in salita
07 Febbraio 2023 - La Legge di bilancio 2023 ha reintrodotto una disposizione del 2011 che prevede la rinegoziazione obbligatoria del mutuo a tasso variabile al ricorrere di determinate condizioni; secondo gli esperti, però, non sempre è la soluzione migliore per i consumatori. Ecco i dettagli.
-
Agevolazione prima casa ampia
31 Gennaio 2023 - In caso di successione, l'erede potrà richiedere l'agevolazione prima casa in relazione ad uno solo degli immobili caduti in successione, da individuare nella relativa dichiarazione, anche se lo stesso risulti formalmente costituito da due particelle catastali, ad una condizione; ecco quale.