Mondo mutui
In primo piano

Compravendite e mutui: il bilancio del 2020
15 June 2021 Secondo il rapporto elaborato dall'Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate con Abi, il 2020 si è chiuso con un calo delle compravendite che hanno raggiunto le 558 mila unità, quasi l’8% in meno rispetto al 2019: la diminuzione più rilevante si è registrato al Sud (-9%) e nelle Isole (-9,2%).

Nel mondo salgono i prezzi delle case, Italia ancora economica
11 June 2021 - Nella classifica delle città in cui sono aumentati maggiormente i prezzi delle case, stilata dal Knight Frank Global House Price Index, l'Italia guadagna il 49° posto: i costi degli immobili, nel nostro Paese, sono saliti di poco (+1,6%) nel primo trimestre dell'anno; al primo posto la Turchia.

Il Superbonus s'incaglia nella burocrazia
10 June 2021 - Sebbene a fine aprile il portale dedicato al Superbonus contava circa 13 mila richieste, secondo gli esperti del settore, il sistema per ottenere l’agevolazione dovrebbe essere semplificato: in primo luogo si dovrebbero ricondurre tutte le regole all’interno di un unico corpo normativo.

Comprare casa: Milano si prepara al rimbalzo del mercato immobiliare
8 June 2021 - La pandemia ha contribuito alla definizione di un nuovo volto per Milano e la sua area metropolitana: secondo Scenari Immobiliari, la capacità di attrarre persone e capitali e la ripresa di diverse attività economiche potrebbero portare a un rimbalzo delle vendite per il biennio in corso.

Giovani precari: mutuo e casa sono un miraggio
4 June 2021 - Secondo un recente studio, solo il 12,4% degli under 35 italiani vive in un’abitazione di sua proprietà: i fattori che impediscono ai giovani di comprare casa sono l’instabilità occupazionale, la precaria situazione retributiva e la grave crisi economica; ecco i dati nel dettaglio.

Mutui prima casa e bonus nel Sostegni bis
2 June 2021 - Il decreto Sostegni bis ha dato la possibilità per i giovani under 36 anni, a prescindere dal reddito, di comprare casa con l’imposta di registro e sul mutuo cancellate; rimane l'obbligo, però, anche per i giovani di versare l'anticipo del 20% anche qualora si acceda alla garanzia statale.

Mutui prima casa: nel primo trimestre il 21% stipulato da under 36
27 May 2021 - La combinazione tra Recovery Plan, Bonus e Superbonus per le ristrutturazioni, e le agevolazioni destinate ai giovani contenute nel decreto Sostegni bis, potrebbero sostenere la ripresa del mercato immobiliare durante tutto il 2021; a fare un'analisi dettagliata il Credit Report 24MAX.

Mappa degli affitti: ecco dove calano e dove aumentano
25 May 2021 - Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i prezzi degli affitti nelle grandi città italiane sono diminuiti, mentre in provincia sono aumentati, con i monolocali in progresso dello 0,1% e i bilocali dello 0,7%; positiva anche l’evoluzione dei contratti transitori.

Decreto Sostegni bis, la sorpresa dei mutui prima casa
21 May 2021 - Per quanto riguarda le imposte legate ai mutui prima casa c'è una discrepanza tra le bozze del decreto Sostegni bis e la decisione finale approvata dal Consiglio dei ministri: le bozze fissavano l’Isee massimo per usufruire di alcune scontistiche a 30mila, poi la soglia è stata alzata a 40mila.

La pandemia non ferma la voglia di casa
20 May 2021 - Il lockdown ha accentuato l'esigenza di cambiare la prima casa tanto che alcune tipologie di immobili hanno segnato un incremento dei prezzi rispetto al 2019: si tratta delle soluzioni indipendenti o semi-indipendenti con ampi spazi interni o esterni; a rivelarlo il Report di Fiaip, Enea e I-com.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.