Mondo mutui
In primo piano

Covid: ecco l'impatto della seconda ondata sui mutui
27 November 2020 Il mercato dei mutui, che aveva dato segni di ripresa durante la tregua estiva, ha subito un tracollo a seguito delle nuove misure di contenimento del Covid-19 adottate dal governo: il rapporto mensile dell’Abi delinea un quadro preoccupante per le tendenze del settore. Ecco i dettagli.

Decreto Ristori, la seconda rata dell'Imu va pagata o no?
25 November 2020 - Secondo la bozza di decreto approvato in consiglio dei ministri, la seconda rata Imu viene cancellata soltanto per le categorie più colpite dalla seconda ondata di coronavirus, ossia quei cittadini che, in virtù del nuovo dpcm, si sono viste chiudere le attività o ridurre l'orario di lavoro.

Città connesse e green nell’era post Covid: i desideri degli abitanti
19 November 2020 - A seguito dell’emergenza sanitaria molti italiani hanno riscoperto l’importanza della valorizzazione dei grandi centri urbani: città più verdi e sicure, ricche di servizi e infrastrutture sembrano essere in cima ai desideri delle famiglie; la priorità assoluta rimane il trasporto.

Come presidenziali e vaccino influenzano i tassi dei mutui
17 November 2020 - Secondo gli esperti chi paga già un mutuo potrebbe trovarsi di fronte a una delle ultime occasioni per rifinanziarlo a un tasso più vantaggioso, prima che il trend di crescita abbia inizio a seguito di alcuni avvenimenti, tra cui l'elezione di Joe Biden come nuovo Presidente degli Stati Uniti.

L'immobiliare italiano fa gola agli investitori
13 November 2020 - Nei primi nove mesi dell'anno sono stati investiti nell'immobiliare italiano sei miliardi di euro: l'abbondante liquidità e un contesto generale di tassi bassi rendono il mercato italiano molto appetibile e uno tra i più resistenti al mondo. A rivelarlo un'indagine di Cushman & Wakefield.

Google punta sui mutui grazie all'intelligenza artificiale
12 November 2020 - Si chiama Lending DocAI ed è il nuovo servizio, basato sull'Intelligenza Artificiale, che Google mette al servizio di mutui e settore immobiliare; il sistema è in grado di analizzare i dati relativi alla situazione reddituale, patrimoniale e fiscale del richiedente. Ecco i dettagli.

Negli Stati Uniti i tassi dei mutui sono ai minimi di sempre
6 November 2020 - Negli Stati Uniti i tassi dei finanziamenti per comprare casa sono ai minimi dal 1971, ossia da quando hanno avuto inizio le rilevazioni: a partire dal 22 ottobre 2020 i tassi medi su un mutuo a tasso fisso di 30 anni sono scesi al 2,8%, un punto percentuale in meno rispetto allo scorso anno.

Manhattan regina degli affitti in calo
4 November 2020 - Secondo il portale immobiliare Streeteasy, il Covid comincia a far calare gli affitti, in particolare in mercati considerati fondamentali come Manhattan: qui il costo dell'affitto è sceso in media di 2.500 euro, dimostrandosi il distretto di New York che registra il maggior numero di sconti.

Mutui prima casa, tempi più lunghi per detrarre gli interessi
29 October 2020 - L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che vi sono tempi più lunghi per detrarre gli interessi sui mutui per l’acquisto della prima casa per chi non è riuscito a entrare nell’immobile nei tempi previsti dalla legge per effetto della pandemia; si parla di causa di forza maggiore.

Usa, settore immobiliare è sotto pressione
27 October 2020 - A causa della pandemia, oggi decidere di investire negli immobili o fare un mutuo potrebbe richiedere valutazioni particolarmente complesse: occorre tenere conto di diversi fattori e della loro possibile evoluzione; secondo Forbes, gli effetti potrebbero modificare drasticamente il mercato.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 Maggio 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.