Affitti: quali sono le località più care e quelle più richieste
14 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

La città più costosa è Forte dei Marmi
Affitto, quanto mi costi? Non è una novità che, tra le grandi città, sia Milano a proporre i canoni più salati e i prezzi più alti per chi voglia comprare casa e stipulare un mutuo. Ma se si va oltre i capoluoghi, ci sono - soprattutto nelle città turistiche che si affacciano sul mare – canoni ancora più salati.
Idealista ha stilatouna classifica sfruttando i dati della propria piattaforma.
Le località più care
Risultato: la città più cara in assoluto è Forte dei Marmi. La celebre località della Versilia bissa un altro primato, quello della località più cara per affittare un immobile. Scorrendo la classifica, dominano le città di mare del centro-nord: Cervia e Riccione completano il podio, seguite da Pietrasanta, Camaiore, Jesolo, Ladispoli, Massa, Terracina e Viareggio.
Le grandi città in classifica
Per trovare una località che non si affaccia sul mare è necessario scendere alla 12esima posizione, dove si piazza Desenzano del Garda. Subito alle sue spalle Milano, che tra le grandi città supera Firenze (17esima), Venezia (18esima) e Roma (23esima).
Le città più richieste
Idealista ha anche stilato una classifica delle città più richieste, osservando – in media – quanti contatti ottiene un annuncio pubblicato sulla piattaforma. La graduatoria cambia completamente rispetto a quella dei canoni medi.
Nel secondo trimestre a primeggiare è Rimini: le proposte di affitto hanno ricevuto, in media, 34,6 contatti. Il secondo posto del ranking è occupato da Sesto San Giovanni, in provincia di Milano (32,2), mentre si piazza al terzo posto Modena (29 contatti per annuncio). Completano la top ten dei comuni più richiesti da chi cerca casa in affitto Ravenna (26,1), Verona (25,3), Forlì (24,9), Brescia (24,8), Bologna (23,6), Cagliari (23,6) e Prato (22,7).
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
