Mondo mutui
In primo piano

Mutui giovani: che cosa cercano gli under 35
27 May 2022 Ad aprile crollano le richieste di mutuo, che segnano un -24,3%, a causa soprattutto del costante ridimensionamento delle surroghe: cresce però l'incidenza delle richieste degli under 35, che raggiunge il 34,9% del totale. Ecco cosa preferiscono i giovani in termini di importi, zone e metrature.

Ville da sogno: la Costa Smeralda regina dell'immobiliare italiano
19 May 2022 - Tra le mete più ambite dai turisti dotati di grandi patrimoni provenienti da tutto il mondo c'è la Costa Smeralda: per aggiudicarsi una villa, ad esempio a Porto Cervo, si devono mettere in conto spese che oscillano tra i 18 e i 22mila euro al metro quadro. Ecco le altre destinazioni di lusso.

Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022
17 May 2022 - Dopo il trend positivo registrato dal mercato immobiliare nel 2021, anche per il 2022 si prevede un ulteriore andamento in rialzo con un numero di transazioni attorno alle 710-720 mila e con prezzi in aumento tra l’1 e il 3%. Cresce l'interesse verso investimenti sostenibili.

La Bce protegge i mutui prima casa
13 May 2022 - L’Ue pensa di modificare il regolamento 575/2013 che definisce i requisiti prudenziali ai quali devono attenersi le banche quando concedono un mutuo: la novità andrebbe ad impattare i mutui seconda casa, che oggi sono già penalizzati fiscalmente, con un'innalzamento dei tassi all'1,5%.

Quanti sono gli italiani che hanno casa a Dubai?
11 May 2022 - Oltre un quarto dell'intero patrimonio immobiliare dell'Emirato arabo, pari a 139 miliardi di euro, è in mani estere: i principali proprietari stranieri sono gli indiani che concentrano nelle proprie mani un valore che sfiora i 28,5 miliardi di euro. L'8%, invece, è in mano a cittadini europei.

Contro l’inflazione la casa è ancora il bene rifugio per eccellenza
10 May 2022 - In tempi di incertezza la casa si conferma il bene rifugio per eccellenza degli italiani: secondo l'Osservatorio Immobiliare Nazionale Fiaip, nel 2021 le compravendite sono aumentate del 34% rispetto al 2020; sale al 30% la quota di immobili venduti appartenenti alla classe energetica A1.

Tornano a salire dopo sei anni le rate non pagate
6 May 2022 - Secondo Fabi, la Federazione autonoma dei bancari italiani, la crisi generata dalla pandemia comincia a far sentire i suoi effetti diretti sulle famiglie italiane tanto che da febbraio 2021 a febbraio 2022 le rate non pagate dei finanziamenti sono aumentate del 7%.

Ville e villette oggetto del desiderio degli italiani
4 May 2022 - Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, le case indipendenti e semindipendenti sono sempre più al centro dei desideri degli italiani: nel 79,6% dei casi vengono adibite ad abitazione principale, a differenza degli appartamenti che mantengono un tasso di acquisto per investimento più alto.

Via libera alla quarta cessione del credito
28 April 2022 - Il cosiddetto Decreto “Bollette”, diventato legge, interviene in materia edilizia e non solo rivede l’opzione della cessione del credito a terzi, ma semplifica anche gli interventi di demolizione e ricostruzione in aree vincolate. Ecco i contenuti del decreto nel dettaglio.

Il mercato immobiliare continua a crescere
26 April 2022 - Il settore abitativo, che porta con sé una quota significativa di mutui, segna variazioni positive in tutte le aree geografiche: nel terzo trimestre 2021, le compravendite sono aumentate del 2,7% rispetto al trimestre precedente. Il Centro Italia registra l'incremento maggiore (+4,5%).
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 Maggio 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.