In Italia sono necessari 15 anni di lavoro
28 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Il peso della spesa è sostanzioso: ecco i Paesi più cari e i più convenienti
Quanto pesa, a livello economico, comprare una casa? È chiaro che il prezzo è un fattore determinante. Ma non è il solo. Ci sono le condizioni dei mutui, ad esempio. E soprattutto il reddito. Il ragionamento è banale: se in una città o in un Paese gli stipendi sono più alti, lo sforzo necessario per acquistare un immobile sarà minore, anche in presenza di prezzi assoluti più alti. Insomma: è questione di proporzioni. Uno studio di Best Brokers, riportato da Idealista, ha deciso di analizzarle con un parametro: quanti stipendi servono per comprare?
Il Paese dove la casa è quasi inarrivabile è il Nepal: sono necessarie 684 mensilità, cioè 57 anni di stipendi. In Sudafrica, invece, di buste paga ne bastano 71. L’Italia si colloca a metà strada, con 184 stipendi, cioè più o meno 15 anni di lavoro.
I due opposti: Nepal e Sudafrica
Best Brokers ha ipotizzato l’acquisto di una casa da 100 metri quadri. Ha poi analizzato il prezzo al metro quadrato medio e il salario annuale medio reale (diviso in 12 mensilità) in ciascun Paese. In Sudafrica si crea l’equilibrio perfetto per comprare a buon mercato. Cioè prezzi bassi (963 dollari al metro quadro) e stipendio annuo reale di buon livello (15.494 dollari).
In Nepal, al contrario, il prezzo delle case è esorbitante (2.414 dollari al metro quadro) se confrontato con il salario medio annuo, di appena 2.463 dollari.
I più cari e i più convenienti
Il peso della casa è sopportabile anche negli Stati Uniti, dove bastano 76 stipendi mensili reali. Il prezzo al metro quadro è sostanzioso (3.200 dollari), ma si bilancia con retribuzioni più che all’altezza (50.000 dollari).
Sul terzo gradino del podio c’è la Spagna, di gran lunga il Paese europeo (tra quelli analizzati) più conveniente: sono sufficienti 132 buste paga, cioè 11 anni.
Tra i Paesi più costosi, dopo il Nepal, ci sono la Turchia – con ben 631 mensilità – e l’India con 578. Insomma: decenni di lavoro per avere un tetto di proprietà, a causa di retribuzioni ancora molto basse.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
