Mondo mutui

In primo piano

Compratori a caccia di aste giudiziarie

Compratori a caccia di aste giudiziarie

27 July 2022 Le aste giudiziarie sono sempre più gettonate in Italia tanto che nei primi quattro mesi dell'anno gli immobili venduti tramite questa modalità sono stati quasi 69.000, in aumento del 13% rispetto al 2021; a livello regionale in Lombardia si è concentrato il 14% dei lotti all'asta.

Autore: Franco Canevesio
In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più degli affitti

In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più degli affitti

21 July 2022 - Nel periodo dal 2010 al primo trimestre del 2022, in Europa gli affitti sono aumentati del 17%, mentre i prezzi delle case del 45%; questi ultimi sono cresciuti in 24 Stati membri e sono diminuiti in tre, con gli aumenti più elevati in Estonia (+174%) e il calo maggiore in Grecia (-23%).

Autore: Rosaria Barrile
Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare secca su AirBnB

Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare secca su AirBnB

19 July 2022 - AirBnB ha presentato ricorso all'Italia perché da giugno 2017, i redditi che derivano dagli affitti brevi sono soggetti a una cedolare secca e le piattaforme devono così trattenere la ritenuta del 21% e versarla al Fisco; la Corte di Giustizia dell'Unione Europea dà ragione all'Italia.

Autore: Paolo Fiore
Aumentano i prezzi delle case in Italia

Aumentano i prezzi delle case in Italia

15 July 2022 - Dai dati di Idealista emerge come, nel secondo trimestre dell'anno, il prezzo delle abitazioni in Italia sia aumentato dello 0,7%: tra i capoluoghi, 65 su 107 sono in tendenza positiva, con Bolzano che guida la classifica dei rincari (+8,9%); Milano la città più cara del Paese (4.828 euro mq).

Autore: Franco Canevesio
Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772 milioni

Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772 milioni

14 July 2022 - Il Superbonus al 110% aveva obiettivi precisi, tra cui spingere il mercato edilizio, rallentato dalla pandemia, e aiutare le famiglie che volessero migliorare la classe energetica della propria casa; l'occasione, però, ha generato numerose truffe e ora si rischia un rallentamento delle procedure.

Autore: Paolo Fiore
Dopo la pandemia gli affitti tornano a correre

Dopo la pandemia gli affitti tornano a correre

12 July 2022 - Lo smart-working ha determinato un cambiamento persistente sul mercato delle locazioni, abbassando la quota di persone che cerca abitazioni in affitto per motivi di lavoro, anche dopo la fine delle restrizioni legate al Covid; tornano a crescere, invece, i contratti stipulati da studenti.

Autore: Rosaria Barrile
Quali sono le città più smart d'Italia?

Quali sono le città più smart d'Italia?

8 July 2022 - Milano, Firenze e Bologna sono le città più smart d'Italia; lo studio, realizzato da Fiaip, ha valutato l'avanzamento del processo di trasformazione digitale, tenendo considerazione 130 variabili. Trento, Torino, Bologna, Mantova, invece, le più attente all'ambiente e alla sostenibilità.

Autore: Paolo Fiore
Allarme rosso Superbonus 110%

Allarme rosso Superbonus 110%

6 July 2022 - L’Abi, l'Associazione bancaria italiana, ha invitato le banche a effettuare controlli rigorosi prima di accettare qualsiasi proposta di cessione del credito fiscale in riferimento al Superbonus 110%; questo, però, potrebbe compromettere l'agevolazione fiscale e il settore immobiliare italiano.

Autore: Franco Canevesio
Compravendite: le grandi città guidano ancora la crescita

Compravendite: le grandi città guidano ancora la crescita

30 June 2022 - Dopo aver chiuso un 2021 record per numero di compravendite, il settore residenziale italiano ha iniziato il 2022 con un buon slancio: nel primo semestre l'incremento è stato del 12,5%; registrata una domanda crescente verso gli immobili di nuova costruzione. A rivelarlo Scenari Immobiliari.

Autore: Rosaria Barrile
Volano gli affitti delle case vacanza: +4%

Volano gli affitti delle case vacanza: +4%

28 June 2022 - I prezzi delle case vacanza per l'estate 2022 sono in forte crescita (+4%): il canone massimo medio per una villetta è di 3.150 euro a settimana a luglio per arrivare a 4mila ad agosto. Perché la casa è così tanto apprezzata dai vacanzieri? Maggior sicurezza tra i motivi principali.

Autore: Paolo Fiore
Prima  8  9  10  11  12  13  14  15  20  25  30  35  40  45  50  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio

    23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.

  • Precompilata con un doppio percorso per i controlli

    16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.