logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco perché i dazi di Trump c’entrano con i mutui

22 lug 2025 | 2 min di lettura

Aumento tassi mutui BCE c Tanya Joy lr

La battaglia dei dazi potrebbe finire nei mutui. I bisticci commerciali tra Stati Uniti e Unione europea hanno infatti ricadute (potenziali e indirette) sui tassi. Ma andiamo con ordine.

Mutuo casa: trova il migliore per te

La minaccia dei dazi

Come spesso successo di recente, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato l’introduzione di nuovi dazi. Questa volta sono rivolti all’Ue e rappresenterebbero un balzello del 30% su tutte le merci prodotte nell’Unione e importate negli Usa. In assenza di un accordo, i dazi entrerebbero in vigore il primo agosto.

Poco dopo l’annuncio, sono iniziati i negoziati, nel tentativo di contenere le tariffe, che rappresenterebbero un grande ostacolo per i settori del “made in Europe” che esportano oltre Atlantico una quota significativa della propria produzione.

I due scenari

A questo punto, gli scenari sono due. Il primo: si arriva a una mediazione, scongiurando o riducendo i dazi. Il secondo: i dazi vengono confermati o ridotti di poco, portando l’Ue a fissare delle contro-tariffe. Sarebbe un ostacolo per i produttori americani che vendono in Europa. Ma non solo: i prezzi dei beni importati potrebbero lievitare. E se gli aumenti toccassero il largo consumo (come ad esempio l’energia) potrebbero avere un impatto significativo sull’inflazione.

Cosa c’entrano i dazi con i mutui

Ed eccoci arrivati al legame con i tassi. Se i dazi porteranno i prezzi a lievitare, la Banca Centrale Europea potrebbe sospendere i tagli o aumentare il costo del denaro, con l’obiettivo di raffreddare l’inflazione. In questo caso, però, i tassi sui mutui (che "seguono" quelli della Bce) potrebbero tornare a crescere, invertendo la rotta degli ultimi mesi.

Se invece i negoziati Stati Uniti-Ue dovessero funzionare, è molto probabile che Francoforte continui lungo la politica monetaria attuale. Ossia con tassi stabili o in calo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 7 luglio 2025
Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Sono diverse le offerte di mutuo prima casa disponibili a luglio 2025. Le proposte di Banco BPM e Intesa San Paolo offrono tassi bassi e poche spese iniziali, mentre Banco di Sardegna ha costi più alti ma offre assistenza in filiale. Tutte le offerte sfruttano il Fondo di Garanzia Prima Casa, che aiuta i giovani ad accedere più facilmente al mutuo. Scegliere il mutuo giusto significa confrontare tassi, rate e spese accessorie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.