logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tassi dei mutui in calo: scopri la media aggiornata di luglio 2025 e le offerte più competitive

21 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

soggiorno moderno conversazione casual

L'ultimo rapporto mensile dell’ABI evidenzia un calo dei tassi dei mutui, influenzato dalla politica monetaria espansiva della Banca Centrale Europea, che ha progressivamente ridotto il costo del denaro a partire da ottobre 2023.  

A dare un quadro chiaro della situazione è il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni, che a luglio è rimasto stabile al 3,17%. Si tratta di una riduzione significativa rispetto al 4,42% registrato a dicembre 2023, con un calo che sfiora un punto percentuale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Questo miglioramento conferma l’effetto positivo delle manovre della BCE sulle condizioni di accesso al credito per le famiglie, l'ultima delle quali si è verificata a giugno, mese in cui l’istituto centrale di Francoforte ha ridotto per l’ottava volta consecutiva il costo del denaro di 25 punti base.

Alla luce di questo contesto favorevole, con tassi dei mutui in calo e condizioni più vantaggiose per chi intende acquistare casa, diventa ancora più interessante confrontare le offerte mutuo di luglio 2025. Vediamo quali sono le proposte più competitive sul mercato per capire a quale istituto conviene affidarsi oggi. La simulazione è stata effettuata per un mutuo del valore di 150.000€ da restituire in 20 anni, per un immobile a Milano dal valore di 200.000€.

Prontomutuo Tasso Fisso di Banca Popolare Pugliese

Questa proposta si distingue per un tasso fisso molto competitivo, pari al 2,00%, che si traduce in una rata mensile di 758,83€. Il Taeg, che rappresenta il costo totale del finanziamento, è del 2,17%, segnalando spese accessorie contenute rispetto alla media di mercato.

Costi accessori

  • Istruttoria: 1% dell’importo finanziato
  • Perizia: 280€
  • Gestione: tramite filiale

La presenza di una commissione di istruttoria proporzionale all’importo erogato può incidere sul costo iniziale, ma il tasso fisso molto basso garantisce stabilità e prevedibilità della rata per tutta la durata del mutuo. La gestione in filiale permette inoltre un rapporto diretto con il consulente, utile per chi preferisce un’assistenza personalizzata.

Mutuo Green di Intesa Sanpaolo

L’offerta Mutuo Green propone un tasso fisso del 2,58%, con una rata mensile di 800,71€. Il Taeg è pari al 2,70%, leggermente superiore rispetto alla proposta precedente, ma con alcuni vantaggi sui costi accessori.

Costi accessori

  • Istruttoria: gratuita
  • Perizia: 320€
  • Gestione: tramite filiale

L’assenza di spese di istruttoria rappresenta un punto di forza, soprattutto per chi desidera ridurre i costi iniziali. Il Taeg più elevato riflette principalmente il tasso d’interesse più alto, ma la trasparenza sui costi e la gestione in filiale possono risultare vantaggiose per chi cerca un servizio personalizzato e una consulenza dedicata.

Mutuo Green di BCC Centropadana

Anche BCC Centropadana propone una soluzione a tasso fisso, con un tasso del 2,50% e una rata mensile di 794,85€. Il Taeg, come per l’offerta precedente, è del 2,70%.

Costi accessori

  • Istruttoria: 0,50% dell’importo erogato
  • Perizia: 250€
  • Gestione: tramite filiale

Questa proposta si colloca a metà strada tra le precedenti sia per quanto riguarda il tasso sia per i costi accessori. La perizia è la più economica tra le tre offerte, mentre la commissione di istruttoria, pur presente, è inferiore rispetto a quella di Banca Popolare Pugliese.

Offerte di mutuo di luglio 2025 a confronto

Banca Nome Offerta Tasso Fisso Taeg Rata Mensile Istruttoria Perizia Gestione
Banca Popolare Pugliese Prontomutuo Tasso Fisso 2,00% 2,17% 758,83€ 1% dell’importo finanziato 280€ Filiale
Intesa Sanpaolo Mutuo Green 2,58% 2,70% 800,71€ 0€ 320€ Filiale
BCC Centropadana Mutuo Green 2,50% 2,70% 794,85€ 0,50% dell’importo erogato 250€ Filiale

Questa tabella permette di confrontare rapidamente le principali caratteristiche delle offerte analizzate, facilitando la scelta in base alle proprie esigenze e priorità.

Cosa valutare nella scelta del mutuo

Il Taeg è il parametro più importante da considerare, perché include non solo il tasso d’interesse, ma anche tutte le spese obbligatorie legate al mutuo. Oltre alla rata mensile, è fondamentale valutare le spese di istruttoria e perizia, che possono incidere sull’esborso iniziale. Il tasso fisso offre la certezza di una rata invariata per tutta la durata del mutuo, proteggendo da eventuali rialzi dei tassi di mercato. Prima di scegliere, è consigliabile effettuare una simulazione delle rate su Mutui.it e confrontare il Taeg delle diverse offerte in base alle proprie esigenze e possibilità economiche.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,08€
Prodotto
Mutuo CA Greenback Acquisto Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,75% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.529,98
Rata mensile
271,08€
Rata mensile
271,82€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,78% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,00%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.618,95
Rata mensile
271,82€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Offerta Flat D- Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,07%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.678,35
Rata mensile
272,32€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,42%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 32.976,30
Rata mensile
274,80€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.