logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

1 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

conversazione amichevole futuro casa moderno

A settembre 2025 il mercato dei mutui si conferma in piena ripresa: secondo i dati CRIF pubblicati a luglio 2025, la domanda nel primo semestre è cresciuta del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024, con picchi oltre il +26% in alcuni mesi. Questo anche grazie alle condizioni vantaggiose promosse da alcuni istituti di credito, volte a supportare l'acquisto della prima casa.

Tre grandi istituti, Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e Banco BPM, propongono oggi soluzioni competitive, pensate per i giovani, per chi cerca sicurezza e per chi punta sulla sostenibilità ambientale. Vediamo, nel dettaglio, alcune soluzioni di mutuo prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte mutuo prima casa di settembre 2025: Intesa, MPS e Bpm a confronto

Banca Prodotto Tasso Rata TAEG Tipo Note principali
Intesa Sanpaolo Mutuo Giovani Consap Green 2,66% 726,28 € 2,76% Fisso Giovani, Fondo Consap, Green
MPS MPS Mio Acquisto Abitazione 3,47% 805,27 € 3,70% Fisso Rata stabile, Fondo Consap
Banco BPM You Giovani Green Tasso Variabile 2,79% (iniz.) 738,65 € 2,89% Variabile Giovani, Fondo Consap, Green

Mutuo Giovani Consap Green – Intesa Sanpaolo

  • Tasso fisso: 2,66%
  • Rata mensile: 726,28 €
  • TAEG: 2,76%

Punti di forza: pensato per i giovani, accesso al Fondo di Garanzia Consap, incentivi per immobili green.

Un prodotto ideale per chi vuole rate stabili, certezze a lungo termine e un mutuo che premia la scelta di abitazioni ad alta efficienza energetica.

Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione – MPS

  • Tasso fisso: 3,47%
  • Rata mensile: 805,27 €
  • TAEG: 3,70%

Punti di forza: rata costante, Fondo di Garanzia Consap, ideale per pianificare spese familiari senza sorprese.

Perfetto per chi desidera la tranquillità di un tasso fisso, anche a fronte di condizioni leggermente più elevate.

Mutuo You Giovani Green Tasso Variabile – Banco BPM

  • Tasso variabile (iniziale): 2,79% (Euribor 1M + 0,85%)
  • Rata iniziale: 738,65 €
  • TAEG: 2,89%

Punti di forza: maggiore flessibilità, Fondo di Garanzia, incentivi green, potenziale risparmio se i tassi scendono.

La scelta per chi non teme un po’ di variabilità nella rata mensile, puntando a beneficiare di eventuali ribassi futuri dei tassi.

Come scegliere il mutuo prima casa ideale oggi

Scegliere il mutuo prima casa più adatto non è solo una questione di numeri, ma un vero e proprio percorso strategico che deve tenere conto di diversi fattori personali ed economici.

Innanzitutto, è importante valutare la stabilità del reddito: chi desidera la tranquillità di una rata sempre uguale può orientarsi verso un tasso fisso, che protegge da eventuali rialzi futuri. Al contrario, chi ha una maggiore propensione al rischio e prevede un possibile calo dei tassi nei prossimi mesi, potrebbe preferire un variabile, più flessibile e potenzialmente vantaggioso nel lungo periodo.

Anche l’età e i requisiti soggettivi giocano un ruolo chiave. Per gli under 36 e per le giovani coppie, il Fondo di Garanzia Consap (recentemente aumentato di 30 milioni) rappresenta un alleato prezioso, capace di facilitare l’accesso al credito anche in presenza di minori risorse iniziali. Allo stesso modo, il tipo di immobile fa la differenza: sempre più banche riservano condizioni agevolate a chi sceglie abitazioni ad alta efficienza energetica, premiando così investimenti sostenibili e lungimiranti.

Il quadro attuale confermato dai dati CRIF mostra un mercato vivace, con la domanda di mutui in crescita del 20% nella prima metà del 2025. Un segnale chiaro che sempre più italiani stanno tornando a credere nell’investimento sulla casa, spinti anche da offerte competitive come quelle presentate questo mese.

Per questo, confrontare con attenzione più proposte diventa fondamentale: valutare TAEG, durata, tasso e condizioni accessorie consente di individuare la soluzione più equilibrata, sostenibile e adatta alle proprie esigenze. Solo con un’analisi approfondita e personalizzata sarà possibile trasformare il sogno della prima casa in una scelta consapevole e vantaggiosa, in linea con il proprio progetto di vita.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Confronta tutte le offerte di mutuo:

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,75%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.