Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare
2 set 2025 | 2 min di lettura

In Italia ci sono circa 8.000 chilometri di coste. Spiagge, insenature, scogliere: la scelta è praticamente sterminata. Non si può dire però lo stesso per le opzioni a disposizione di chi volesse una casa con vista mare.
Secondo un’analisi condotta da eXp Italy basata su dati di Idealista, le abitazioni disponibili sul mercato che si affacciano direttamente sul Mediterraneo sono appena il 4% del totale.
La classifica regionale
Andando oltre la percentuale mediata nazionale, ci sono ampie differenze tra alcune regioni dove le opportunità non mancano e altre dove scovare una casa con affaccio sul mare è molto più complicato.
In cima alla lista c’è la Liguria, un immobile su 5 (il 20%) tra quelli in vendita vanta una vista sulla costa. L’unica regione che ci si avvicina è la Sardegna, con una quota del 16%. Ben più distante la terza, la Calabria, che si ferma al 10%.
Seguono Sicilia (8%), Abruzzo (7%) e Marche (5%). Toscana e Campania si spartiscono il settimo posto: sono entrambe al 4%, seguite dal Friuli-Venezia Giulia, prima tra le regioni sotto la media nazionale con il 3%. In fondo alla classifica ci sono invece Veneto ed Emilia-Romagna, dove le case vista Adriatico non arrivano all’1% tra quelle in vendita.
Domanda, offerta e prezzi
Le variabili in campo sono tante, certo. Conta la lunghezza delle coste regionali, ma anche l’urbanizzazione interna. In Liguria, ad esempio, dove le città maggiori sono sul mare, è normale avere più opportunità, mentre in Emilia e Veneto vale il discorso opposto: molte città (e di conseguenza molti immobili) si trovano nell’entroterra.
Al di là di queste precisazioni, l’indicazione del report è comunque chiara: su scala nazionale, avere un affaccio sul mare è una caratteristica rara. Di conseguenza, chi intende acquistare e sottoscrivere un mutuo potrebbe scovare affari soprattutto nelle regioni che offrono (in percentuale) più immobili. Il motivo è semplice: il sogno di una casa a due passi dalla spiaggia crea sempre una forte domanda. Ma se la disponibilità è ridotta, i prezzi salgono.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
