Acquisto casa: quanto possono spendere gli italiani?
25 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Acquisto casa sì, ma con cautela. La fascia della disponibilità di spesa (con mutuo o senza) più gettonata per comprare casa nelle grandi città è quella più bassa, fino a 119.000 euro. Si concentra infatti sotto questa soglia quasi un caso su quattro (il 23,6%). Lo afferma l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, l’analisi della disponibilità di spesa.
Le fasce di prezzo
I dati, relativi a giugno 2025, non si discostano molto da quelli registrati a gennaio. La percentuale assorbita dalla fascia più bassa non è distante dalle due successive, segnalando quindi una distribuzione uniforme al di sotto dei 250.000 euro. Il 20,7% degli acquirenti dichiara una disponibilità tra i 120.000 e i 169.000 euro, mentre il 23,4% (praticamente alla pari con gli under 120.000) può spendere tra i 170.000 e i 249.000 euro.
Procedendo verso disponibilità più cospicue, il 17,6% si colloca tra i 250.000 e i 349.000. Le tre fasce superiori (dai 350.000 in su) sommano meno del 15% dei potenziali acquirenti.
I casi di Milano e Roma
La composizione, come atteso, cambia in alcune città dove il mercato immobiliare pretende disponibilità maggiori. Milano (25,5%) e Roma (25%) registrano una maggiore concentrazione nella fascia tra i 250.000 e 349.000 euro. Nel capoluogo lombardo, in particolare, in questa fascia si è registrata una crescita della quota dello 0,6% rispetto a inizio anno.
Considerando la fascia di spesa più bassa, invece, è Genova la città che raccoglie la percentuale più elevata, con il 61,8% delle disponibilità che si fermano sotto i 120.000 euro.
Nelle città più piccole
Fisiologicamente, la fascia più bassa guadagna spazio nei centri più piccoli. Raggiunge una media del 42,9% nei capoluoghi di regione che non appartengono alle grandi città. La percentuale è invariata rispetto a gennaio. La concentrazione più alta si tocca a Perugia, con il 67,7%, e a Campobasso, con il 77,3%.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui












Guide ai mutui







