Mediterraneo da sogno: le mete più costose
1 ago 2025 | 2 min di lettura

Mare azzurro, ristoranti gourmet, locali dove divertirsi fino all’alba. D’estate (e non solo) il Mediterraneo è una delle destinazioni più ambite. Tante le località che offrono soluzioni in affitto e in vendita, un po’ per tutte le tasche, anche con il sostegno di un mutuo. Proviamo però, per un attimo, a sognare di non avere limiti di budget: quali sono le località più care? Comandano le francesi, ma c’è un’italiana sul podio.
Le magnifiche tre
Abitare Co. ha svolto un’indagine su venti località marittime di lusso tra Italia ed estero, analizzando il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione o di una villa di lusso vista mare. Le più costose si trovano in Costa Azzurra: a Cap Ferrat, il prezzo medio di vendita è di 18.500 euro a mq; a Saint Tropez ne servono 16.800 euro a mq. Ma queste sono solo le medie (seppur di lusso). Le ville più esclusive possono arrivare a 43.500 euro a mq a Cap Ferrat e a 38.500 euro a mq a Saint Tropez.
Le due francesi sono anche le località analizzate ad aver registrato la crescita maggiore dei prezzi negli ultimi cinque anni: +40% per Cap Ferrat e +30,2% per Saint Tropez.
Alle spalle della coppia di testa c’è Portofino: in una delle località liguri più ambite, il prezzo medio al mq nel segmento luxury è di 15.800 euro. La crescita del valori nell’ultimo lustro è significativa, anche se lontana dal ritmo della Costa Azzurra: +15%.
Chi compra?
Nelle località di casa nostra più esclusive, la maggior parte degli acquirenti è italiana a Portofino (con una quota del 65%), a Porto Cervo (60%) e Positano (dove si arriva all’80%).
Situazione opposta si registra all’estero, dove la domanda è trainata da acquirenti internazionali: a Cap Ferrat, solo l’8% delle compravendite riguarda residenti locali, contro un netto 92% di clienti stranieri. Dati simili emergono anche a Mykonos (90% di acquirenti stranieri) e Formentera (85%).
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
