logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dichiarazione dei redditi: tutti i bonus fiscali in una guida

4 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

dichiarazione dei redditi tutti i bonus fiscali in una guida

Disponibili online e scaricabili anche singolarmente

Pubblicato il 4 June 2024

Come ogni anno, per le famiglie italiane l’appuntamento con la dichiarazione dei redditi rappresenta un momento impegnativo, data la complessità del fisco italiano.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Per rendere più semplice la comprensione di questa materia, e per tenere conto di provvedimenti ancora attuali ma approvati in tempi diversi, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili gratuitamente online alcune guide, per un totale di 13 fascicoli (scaricabili anche singolarmente). I temi trattati comprendono vari ambiti e permettono di arrivare preparati, ossia con tutta la documentazione necessaria, alla compilazione 730.

La raccolta dal titolo Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2024 è disponibile dal 30 maggio nella sezione “L’Agenzia informa” del sito delle Entrate.

Fisco a portata di click

Questo compendio aggiornato delle principali agevolazioni fiscali permette di “navigare” facilmente tra le molteplici voci previste nella dichiarazione dei redditi: spese sanitarie, interessi sui mutui, spese di istruzione, erogazioni liberali, premi di assicurazione, e molto altro.

I singoli fascicoli, al passo con le novità normative e i documenti di prassi dell’Agenzia, forniscono chiarimenti anche alla luce delle risposte fornite ai quesiti provenienti da cittadini e addetti ai lavori. All’interno della raccolta è previsto anche un focus sui documenti che i contribuenti devono presentare a Caf e professionisti abilitati alla presentazione della dichiarazione fiscale e sulle regole che questi ultimi devono osservare nella conservazione della documentazione. La guida infatti è frutto del lavoro svolto negli ultimi anni da un tavolo tecnico istituito tra l’Agenzia delle Entrate e la Consulta nazionale dei Caf.

Quattro guide riservate al tema casa

Data la complessità del tema, un ampio spazio è dedicato alle agevolazioni fiscali sulla casa. Infatti, sono ben quattro le guide che hanno come focus gli interventi sugli immobili. I temi sono: il recupero patrimonio edilizio, la riqualificazione energetica, il bonus mobili ed elettrodomestici e il superbonus.  

Per quanto riguarda i bonus edilizi, però l’Agenzia delle Entrate ha precisato “che non interpreta la normativa né può effettuare alcuna valutazione, ad esempio, riguardo alla qualificazione dell’intervento edilizio”. Vengono invece indicati in maniera precisa, per quanto riguarda le spese per gli interventi finalizzati al risparmio energetico, quali sono gli interventi ammessi alla detrazione e i limiti alla detraibilità.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.