Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
3 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Se hai un mutuo in corso, è probabile che tu abbia notato come le condizioni di mercato siano cambiate negli ultimi anni. Dopo un periodo di grande volatilità, i tassi d'interesse si sono stabilizzati, rendendo la surroga del mutuo una delle strategie più intelligenti per molti mutuatari. Questo strumento, che consiste nel trasferimento del finanziamento da una banca all'altra, ti permette di rinegoziare le condizioni e di abbassare la rata mensile o la durata del piano di ammortamento, senza alcun costo a tuo carico.
Per legge, infatti, la surroga è completamente gratuita: non dovrai sostenere spese notarili, di istruttoria o di perizia. Questo rende l'operazione accessibile a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie condizioni, approfittando di un mercato più favorevole.
Le offerte surroga mutuo di settembre 2025 : tre simulazioni per un mutuo da 130.000 euro
Per darti un'idea concreta di quanto potresti risparmiare, abbiamo analizzato e confrontato alcune delle migliori soluzioni di surroga mutuo disponibili a settembre 2025, prendendo in considerazione un finanziamento residuo di 130.000 euro con una durata di 25 anni.
- Crédit Agricole Italia - Mutuo CA Greenback Surroga Green: con un tasso fisso del 2,65%, la rata mensile si attesta a 593,07 euro. Un'offerta particolarmente competitiva, con spese di istruttoria e perizia pari a zero.
- Banco di Sardegna - Mutuo con Surroga – Tasso Fisso Penisola Green: con un tasso fisso del 3,05%, la rata mensile sale a 619,86 euro. Anche in questo caso, non sono previste spese aggiuntive di istruttoria o perizia.
- Banca BPER - Mutuo con Surrogazione a Tasso Fisso Green: offerta identica a quella del Banco di Sardegna, con un tasso fisso del 3,05% e una rata mensile di 619,86 euro. Zero spese di istruttoria e perizia.
Come puoi vedere, anche pochi punti percentuali di differenza sul tasso d'interesse si traducono in un risparmio significativo sulla rata mensile e, di conseguenza, sul totale del debito residuo.
Mutui surroga di settembre 2025 a confronto
Caratteristiche | Credit Agricole | Banco di Sardegna | BPER |
---|---|---|---|
Prodotto | Mutuo CA Greenback Surroga Green | Mutuo con Surroga – Tasso Fisso Penisola Green | Mutuo con Surrogazione a Tasso Fisso Green |
Rata mensile | 593,07€ | 619,86€ | 619,86€ |
Durata | 25 anni | 25 anni | 25 anni |
Tipo di Tasso | Fisso | Fisso | Fisso |
Capitale residuo | 130.000€ | 130.000€ | 130.000€ |
Tasso (finito) | 2,65% | 3,05% | 3,05% |
TAEG | 2,76% | 3,18% | 3,18% |
Spese istruttoria | 0€ | 0€ | 0€ |
Spese perizia | 0€ | 0€ | 0€ |
Gestione | In filiale | In filiale | In filiale |
Trova l'offerta su misura per te: come funziona la comparazione
Con così tante opzioni disponibili, come si fa a trovare l'offerta perfetta per la propria situazione? Il segreto è confrontare le proposte di surroga mutuo delle diverse banche. Mutui.it è un sito specializzato nella comparazione di mutui ed offre uno strumento prezioso per avere una panoramica completa e personalizzata.
Inserendo i dati del tuo mutuo attuale, come capitale residuo, durata e il tuo profilo economico, puoi ottenere in pochi istanti una serie di preventivi su misura dalle principali banche. Questo ti permette di:
- individuare il tasso più vantaggioso per la tua situazione specifica;
- calcolare con precisione il potenziale risparmio sulla rata e sull'importo totale del mutuo;
- ricevere assistenza gratuita da parte di esperti che ti guideranno passo dopo passo.
Confronta tutte le offerte di surroga:

- Prodotto
- Surroga Mutuo Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,78% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,07%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 65.237,91

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Green
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.881,02

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Irs 20A + 0,30%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,46%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.881,02

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Surroga
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,32% (Irs 20A + 0,40%)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,56%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 68.490,36

- Prodotto
- Prontomutuo Tasso Fisso
- Finalità
- Surroga
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,98% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 4,05%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 72.591,24
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
