logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le 10 località di mare più care d’Italia

12 ago 2025 | 2 min di lettura

11 Capri

Conta il luogo, certo. Ma anche il prestigio e il rapporto tra domanda e offerta. Il prezzo di una casa è influenzato da molte variabili. Di sicuro, però, c’è che in Italia non manca l’imbarazzo della scelta. Chi vuole sognare con l’aiuto di un mutuo o chi non ha limiti di budget può guardare anche alle località vista mare più care del Paese. Quali sono? La risposta arriva da un’analisi di Idealista.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Le magnifiche 10

La vetta, tra le località analizzate dal portale immobiliare, è un duello tra Campania e Toscana. A prevalere, di un’incollatura, è Capri, con prezzi medi di vendita di 9.492 euro a metro quadro. Forte dei Marmi segue con un prezzo medio praticamente identico: 9.469 euro a metro quadro. Il podio si chiude con la località sorella della prima, Anacapri, dove comprare costa 7.782 euro a metro quadro.

La Campania conquista anche il quarto posto, con Sorrento: 6.791 euro a metro quadro. Per il quinto posto, ci si sposta nel Lazio: una casa a Sperlonga costa in media 5.844 euro a metro quadro. Poco più indietro, con 5.660 euro a metro quadro, c’è la prima località del Nord Italia, Santa Margherita Ligure. Sesta è la sarda Arzachena (5.529 euro a metro quadro), che precede un trittico ligure: Alassio (5.317 euro a metro quadro), Camogli (5.278 euro a metro quadro) e Laigueglia (5.214 euro a metro quadro).

Dove il mattone costa caro

Alle “magnifiche 10” si aggiungono altre tre cittadine con prezzi oltre i 5.000 euro a metro quadro: la ligure Bonassola, la toscana Isola del Giglio e la campana Vico Equense.

L’analisi di Idealista ha individuato in tutto 32 località con prezzi di vendita degli immobili oltre i 4.000 euro al metro quadro e oltre 50 con prezzi che superano i 3.500 euro al metro quadro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.
pubblicato il 25 luglio 2025
Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto

A luglio 2025 BPER offre due mutui a tasso fisso: il Mutuo BPER Green, con tasso del 2,90% e rata mensile di 824,41€, è riservato a chi acquista case ad alta efficienza energetica; il Mutuo Tasso Fisso, con tasso del 3,10% e rata di 839,43€, è disponibile per qualsiasi immobile. Entrambi prevedono spese di istruttoria dello 0,80% e perizia di 350€. Il mutuo green è più conveniente ma richiede una casa in classe energetica A o superiore, mentre il mutuo tasso fisso è più flessibile.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.