Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto
25 lug 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

A luglio 2025 BPER rilancia sul mercato dei mutui con due proposte a tasso fisso particolarmente interessanti, pensate sia per chi punta all’efficienza energetica sia per chi cerca maggiore flessibilità. Il Mutuo BPER Green offre un tasso fisso del 2,90%, mentre per tutti gli altri immobili è disponibile il Mutuo Tasso Fisso, con un tasso del 3,10%.
Nel confronto diretto, il mutuo green risulta più conveniente, ma richiede requisiti energetici stringenti. Il tasso fisso standard, invece, si adatta a una platea più ampia di acquirenti. Vediamo, nel dettaglio, le caratteristiche di entrambi i finanziamenti.
Mutuo BPER Green: condizioni e vantaggi
Il “Mutuo BPER Green” è pensato per chi acquista immobili ad alta efficienza energetica, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al risparmio sui consumi. Le condizioni sono particolarmente vantaggiose.
- Importo rata: 824,41€ mensili per un finanziamento di 150.000€ su un valore dell’immobile di 200.000€, da restituire in 20 anni.
- Tasso fisso: 2,90%, che garantisce una rata invariabile per tutta la durata del mutuo.
- TAEG: 3,13%, comprensivo di tutte le spese accessorie.
- Spese di istruttoria: 0,80% dell’importo richiesto.
- Perizia: 350€.
- Gestione: Pratiche seguite in filiale, con consulenza personalizzata.
Scegliere un mutuo green significa non solo risparmiare sui costi energetici, ma anche accedere a condizioni economiche più favorevoli. Il tasso fisso al 2,90% è tra i più bassi del mercato per questa tipologia di prodotto, e il TAEG contenuto riflette la convenienza complessiva dell’offerta.
Mutuo Tasso Fisso BPER: sicurezza e flessibilità
Il “Mutuo Tasso Fisso” di BPER è ideale per chi desidera la massima sicurezza nella pianificazione delle spese, senza vincoli legati alla classe energetica dell’immobile. Le condizioni sono le seguenti.
- Importo rata: 839,43€ mensili per un finanziamento di 150.000€ su un valore dell’immobile di 200.000€, da restituire in 20 anni.
- Tasso fisso: 3,10%, leggermente superiore rispetto al mutuo green.
- TAEG: 3,36%, che include tutte le spese accessorie.
- Spese di istruttoria: 0,80% dell’importo richiesto.
- Perizia: 350€.
- Gestione: Pratiche gestite in filiale.
Questa soluzione è perfetta per chi cerca stabilità e non vuole preoccuparsi delle oscillazioni dei tassi di interesse. Il tasso fisso al 3,10% garantisce una rata costante, mentre il TAEG al 3,36% permette di valutare con precisione il costo totale del mutuo.
Offerte mutuo BPER di luglio 2025 a confronto
Caratteristica | Mutuo BPER Green | Mutuo Tasso Fisso BPER |
---|---|---|
Importo rata | 824,41€ | 839,43€ |
Importo finanziato | 150.000€ | 150.000€ |
Valore immobile | 200.000€ | 200.000€ |
Durata | 20 anni | 20 anni |
Tipo di tasso | Fisso | Fisso |
Tasso finito | 2,90% | 3,10% |
TAEG | 3,13% | 3,36% |
Spese istruttoria | 0,80% dell’importo | 0,80% dell’importo |
Perizia | 350€ | 350€ |
Gestione | Filiale | Filiale |
Requisiti immobile | Alta efficienza energetica (A+) | Nessun requisito specifico |
Questa tabella permette di confrontare rapidamente le principali condizioni delle due offerte di mutuo BPER disponibili a luglio 2025, facilitando la scelta in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche dell’immobile che si intende acquistare.
Confronto tra Mutuo BPER Green e Mutuo Tasso Fisso
La differenza principale tra le due offerte BPER riguarda il tasso applicato: il Mutuo BPER Green offre un tasso finito più basso (2,90% contro 3,10%), che si traduce in una rata mensile inferiore e in un risparmio complessivo sul lungo periodo. Tuttavia, per accedere al mutuo green è necessario che l’immobile sia ad alta efficienza energetica, generalmente certificato in classe A o superiore.
Il Mutuo Tasso Fisso, invece, è accessibile per qualsiasi tipologia di immobile, senza vincoli legati alla classe energetica, e rappresenta quindi una soluzione più flessibile per chi non può o non vuole acquistare un’abitazione green.
Entrambe le offerte prevedono spese di istruttoria pari allo 0,80% dell’importo richiesto e un costo fisso per la perizia di 350€. La gestione in filiale permette di ricevere assistenza personalizzata da parte di un consulente esperto.
Confronta tutte le offerte di mutuo:

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Tante coste, poche case: cercasi immobili vista mare

Mutui prima casa settembre 2025: le migliori offerte con tassi dal 2,66%

Mutui: importi e durate più elevate nei primi sei mesi dell’anno

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
