Mutui, domanda in crescita nel primo semestre
7 ago 2025 | 2 min di lettura

Cresce la domanda di mutui immobiliari nei primi sei mesi dell’anno. Nel complesso, l’incremento ha toccato il 20% rispetto allo stesso periodo del 2024, con picchi del 26,8% a gennaio e del 25,8% ad aprile. Lo afferma l’ultimo Barometro Crif, sottolineando come il dato sia influenzato positivamente dal fenomeno delle surroghe, con un balzo del 63,2%.
In sostanza, le migliori condizioni creditizie stanno spingendo gli italiani a muovere il proprio mutuo verso condizioni più vantaggiose.
Importi, età, durata
Per quanto riguarda la distribuzione per fascia di importo, tra gennaio e giugno, oltre il 60% delle richieste di mutuo si concentra su importi compresi tra 100.000 e 300.000 euro.
Dall’analisi della distribuzione delle richieste per durata è emerso che il 41,6% dei mutui ha una durata compresa tra i 25 e i 30 anni. In generale, oltre 9 richieste su 10 prevedono piani di rimborso superiori ai 15 anni, a conferma della propensione delle famiglie a privilegiare soluzioni diluite nel tempo.
Infine, per quanto riguarda la classe di età, sono le fasce tra 25-34 e 35-44 anni a rappresentare la fetta principale, visto che concentrano il 62,9% delle domande. Segue la classe di età tra i 45-54 anni, con il 22% e gli over 55, che raccolgono una quota del 9,7%.
Le previsioni per il 2025
Nel 2025, Crif prevede “una crescita cauta da parte delle famiglie sul ricorso al credito”. Nonostante “un potere d'acquisto non ancora pienamente ristabilito, torneranno a finanziare progetti di vita di lungo periodo”. Dall’altra parte, le banche “manterranno un approccio prudente”, prestando sempre grande attenzione alla sostenibilità del debito e al controllo del rischio.
Sia per la cautela delle famiglie che per quella delle banche, i tassi di default “resteranno su livelli molto bassi, ben inferiori a quelli delle precedenti crisi”.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Surroga mutuo Intesa Sanpaolo, settembre 2025: tassi e simulazioni

Compravendite ancora in aumento nel secondo trimestre dell’anno

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
