logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

14 ago 2025 | 2 min di lettura

Conti Deposito c Zerbor

Il settore del credito in Italia registra in questo mese di luglio una netta espansione. Lo sostiene il Rapporto sul Credito di Experian, global data tech company, secondo cui l'espansione è trainata dal Bnpl, il Buy now pay later che segna un impressionante +46,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un trend positivo che si conferma anche su base mensile, con un +9,4% rispetto a giugno 2025. Risultati che sfruttano l'onda lunga delle promozioni legate ad iniziative come gli  Amazon Prime Days. In crescita sempre a luglio anche i prestiti personali e i mutui prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Bnpl da record grazie ai giovani

Gli italiani hanno speso in media 144 euro tramite Bnpl, ovveroi l sempre più comune metodo di pagamento dilazionato che, in inglese, si definisce Buy now, pay later e di cui si sono serviti destinando la maggior parte degli acquisti (80,5%) all’abbigliamento. La crescita, spiega il report di Experian, è quasi interamente attribuibile alle fasce più giovani della popolazione ossia i Millennials (30-44 anni) e la Gen Z (18-29 anni), che insieme rappresentano oltre due terzi (68,95%) degli utilizzatori.

Mutui in crescita del 25%

Il forte slancio del Bnpl a luglio si affianca a un mese di crescita anche per i prestiti: rispetto a giugno i prestiti personali sono in aumento dell’+8,6%, i prestiti finalizzati del +8,8%. Secondo il report, le richieste di mutui, compresi i mutui prima casa,  pur mantenendosi sostanzialmente stabili rispetto al mese precedente, hanno registrato una significativa crescita del +25% su base annua.

Luglio 2025 mese eccezionale per il credito

Luglio è stato un mese eccezionale per il credito - spiega Armando Capone, CEO di Experian Italia - L’esplosione del Buy now pay later, con un +46,5% di crescita annua, dimostra il suo crescente utilizzo, specialmente tra i giovani che ne costituiscono quasi il 70% degli utilizzatori. Questo dato, unito all’ottimo andamento dei mutui e dei prestiti sottolinea una rinnovata fiducia dei consumatori e la capacità del mercato di adattarsi alle nuove esigenze. Le giovani generazioni sono al centro di questa evoluzione, dimostrando come l’innovazione finanziaria stia diventando un pilastro per l’economia reale.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Più sostegni pubblici per comprare casa

Più sostegni pubblici per comprare casa

La Fabi chiede più sostegni pubblici per i giovani sull'acquisto della casa: ci sono una serie di criticità che ostacolano le compravendite.
pubblicato il 24 settembre 2025
Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

A settembre 2025 chi cerca un mutuo da 100.000€ per acquistare la prima casa può valutare soluzioni a tasso fisso con rate mensili comprese tra 408 e 410 euro. Le principali banche, come Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER, offrono prodotti green con condizioni vantaggiose per giovani e immobili a basso impatto energetico.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.