Ipoteche sul mutuo: grandi novità dal 1° settembre
1 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Pubblicato il 1 September 2014
Quando si finisce di pagare un mutuo, magari acceso per aver acquistato la propria prima casa, di motivi per festeggiare ce ne sono molti. Uno di questi è l'essere sollevati dall'ipoteca che ha gravato sulla propria abitazione per tutta la durata del rimborso. In questi giorni arriva una grandissima novità per ciò che riguarda la cancellazione dell’ipoteca collegata al mutuo: dall’inizio del mese di settembre sarà possibile effettuarla d’ufficio e senza costi per il debitore.
Questo è ciò che l’Agenzia delle Entrate ha stabilito in un provvedimento emanato alla fine dello scorso mese di luglio mettendo, in parallelo, a punto specifiche tecniche per trasmettere in maniera telematica la notizia d’estinzione del mutuo ed accorciare perciò sensibilmente le tempistiche.
L’applicazione di questa nuova procedura partirà in via sperimentale dal 1° settembre di questo anno, andando ad affiancare per un periodo la vecchia modalità per dare ai vari istituti il tempo di adeguarsi, diventando poi ufficiale ed effettiva a partire dal 1 gennaio 2015.
Ecco quindi la data cardine entro cui banche e finanziarie dovranno utilizzare questa apposita procedura per comunicare in maniera tempestiva ai registri immobiliari la cessazione del mutuo ottenendo così la cancellazione dell’ipoteca in maniera immediata e gratuita. A partire dal nuovo anno perciò se la comunicazione non avverrà secondo questa innovativa metodologia sarà considerata nulla.
Prima di questa proposta gli istituti bancari o i vari intermediari del caso dovevano rilasciare al mutuario una dichiarazione scritta che indicasse la fine del mutuo e trasmettere entro 30 giorni la comunicazione ai registri immobiliari per aspettare poi che l’ipoteca venisse cancellata definitivamente.
Ora, con l’iniziativa dell’Agenzia delle Entrate, questa lunga e macchinosa procedura diventa semplice ed immediata.
Non resta perciò che attendere le prossime battute di quella che sembra essere una bella evoluzione in linea con i tempi e le tecnologie.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
