Mondo mutui
In primo piano

Mutui: fondo di garanzia precari
2 April 2014 Il lavoro del Governo Renzi per risollevare le sorti del nostro Paese sta puntando molto sulla casa e ha già approvato un Piano divenuto subito decreto. Al varo, ora, c'è un nuovo fondo di garanzia per i mutui da destinare ai lavoratori precari, normalmente scartati da tutte le banche.

Mutui: offerta Deutsche Bank
31 March 2014 - Deutsche Bank propone una serie di offerte, valide fino al 31 maggio 2014, per chi intende accendere un mutuo prima casa. A seconda degli importi richiesti e del loan to value, è possibile godere di vantaggiosi spread.

Emergenza meteo: mutui sospesi
27 March 2014 - In Veneto, tra piogge e forti nevicate, molti cittadini si ritrovano oggi con le case danneggiate e ingenti perdite economiche. Ecco perchè la Regione ha deciso di provvedere sospendendo, a chi ne farà richiesta, le rate del mutuo. I residenti potranno contrattare la richiesta con la loro banca.

Cariparma premia con SMEG
24 March 2014 - Cariparma raddoppia l'offerta: non solo offre tassi agevolati a chi vuole stipulare un mutuo per comprare casa, ma omaggia i suoi clienti con uno speciale regalo per il nuovo acquisto. Grazie a una partnership con SMEG, infatti, a chi sottoscriverà un mutuo verrà regalato un elettrodomestico.

Mutui: condizioni favorevoli
21 March 2014 - Come è possibile comprare casa con un mutuo conveniente? Se lo chiedono le (tante) giovani famiglie ala ricerca di una sistemazione abitativa stabile. Il costo del mutuo sembra che, in media, si stia abbassando anche grazie agli indici di mercato che si sono stabilizzati.

Aiuti da Calabria e Sicilia
18 March 2014 - Calabria e Sicilia stanziano dei fondi con l'obiettivo di aiutare e sostenere il mercato immobiliare. Le iniziative sono rivolte da un lato ai cittadini che vogliono acquistare la loro prima casa o vogliono ristrutturare la loro abitazione, dall'altro alle imprese edili e di ristrutturazione.

Renzi e il suo Piano Casa
17 March 2014 - Nel corso della conferenza stampa di qualche giorno fa il nuovo premier Matteo Renzi ha esposto il progetto del nuovo Piano Casa 2014 messo a punto dall’Esecutivo e presentato, nel dettaglio, dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.

Capire bene il tasso variabile
12 March 2014 - Il mutuo a tasso variabile, il primo a interessare chi necessita di un finanziamento per acquistare la casa, non teme concorrenti almeno a livello di tassi. Non a caso, stipulandone uno, l'importo da versare alla prima rata sarà di certo più basso rispetto a tutti gli altri.

Mutui inglesi in crescita
6 March 2014 - Si torna a comprare casa e a chiedere mutui: gli inglesi sono fiduciosi e investono di nuovo nel mattone, certi che la ripresa economica è ormai un dato acquisito. In un anno si è registrata la crescita del 57% dei finanziamenti per l'acquisto di una casa.

I mutui Unicredit
3 March 2014 - Unicredit, uno dei principali istituti bancari italiani, ha recentemente dichiarato di avere imponenti obiettivi per questo nuovo anno in materia di mutui: passare da 1,8 miliardi di mutui stanziati nel 2013 ad un numero di 4,5 miliardi per il 2014.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Le 21 città dove l'affitto è aumentato più dell'inflazione 08 Febbraio 2023
- Mutui: cosa fare quando la rata pesa troppo? 07 Febbraio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
La rinegoziazione dei mutui parte in salita
07 Febbraio 2023 - La Legge di bilancio 2023 ha reintrodotto una disposizione del 2011 che prevede la rinegoziazione obbligatoria del mutuo a tasso variabile al ricorrere di determinate condizioni; secondo gli esperti, però, non sempre è la soluzione migliore per i consumatori. Ecco i dettagli.
-
Agevolazione prima casa ampia
31 Gennaio 2023 - In caso di successione, l'erede potrà richiedere l'agevolazione prima casa in relazione ad uno solo degli immobili caduti in successione, da individuare nella relativa dichiarazione, anche se lo stesso risulti formalmente costituito da due particelle catastali, ad una condizione; ecco quale.