Mondo mutui
In primo piano

Il progetto lavoro di Unicredit
30 gennaio 2013 Molti giovani sono costretti a rimandare il progetto di acquistare la loro prima casa per via di una evidente difficoltà ad ottenere il muto dalle banche. Per venire loro incontro Unicredit ha lanciato in questi giorni il mutuo Progetto lavoro, accessibile anche a chi ancora non ha un lavoro fisso.

Aiuti dalle Regioni
24 gennaio 2013 - Le più attive sono Lombardia, Veneto e Basilicata. Il Veneto ha stanziato 57 milioni per coprire il contributo di 25.000 euro emesso in favore degli acquirenti degli oltre 2.200 alloggi costruiti dalle imprese e cooperative della zona...

In stallo il Fondo d'aiuto mutui
17 gennaio 2013 - Ogni giorno aumentano le famiglie che faticano a saldare la rata dei mutui a fine mese. Anche perché i benefici del Fondo non sono pochi. Il Fondo offre la sospensione del pagamento delle rate del mutuo fino a un massimo di 18 mesi nel corso del contratto...

Mutuo: ai giovani lo paga papà
15 gennaio 2013 - Attingono al portafoglio dei genitori il 62%, seguiti dal 61% dei turchi, dal 51% dei rumeni, dal 50% dei cechi. I tedeschisono virtuosi e solo il 34% dei giovani si rivolge ai genitori. Fanno ancor meglio austriaci, francesi e portoghesi (32%)...

Aumenti maggiori a Milano
10 gennaio 2013 - Dopo l’aumento considerato fisiologico dell’ultimo anno che si sta concludendo e ha segnato un +5,2%, si impennano soprattutto i pignoramenti che, nel 2012, sono passati a 45.859 dai 37.347 del 2011, con un aumento 2012 di 8.512 pignoramenti, che sono pari al 22,8% in più...

Ancora aumenti sui mutui
4 gennaio 2013 - Federconsumatori e Adusbef lanciano un grido di allarme; se nulla cambierà, nel 2013 le famiglie italiane vedranno in media crescere i costi del loro mutuo di circa 25.000 euro per un finanziamento di trenta anni. Altri aumenti anche per bollette, tassa rifiuti e carburanti; 1.490 euro a famiglia.

Aiuti in Friuli per i mutui
2 gennaio 2013 - Anche il Friuli Venezia Giulia ha deciso di varare, all'interno di un programma più ampio del valore di quindici milioni di euro, una serie di aiuti per tutti i nuclei familiari in difficoltà col pagamento del mutuo sulla prima casa. Cinque milioni di euro che daranno respiro a molti cittadini.

Ancora difficoltà, ma minori
28 dicembre 2012 - Il 2013 sarà ancora un periodo difficile per l'economia italiana, ma se il Governo che risulterà eletto dalle prossime consultazioni politiche continuerà nella strada tracciata da quello Monti, e i mercati continueranno a fidarsi dell'Italia, potrebbe essere meno duro del 2012.

Cameron fa ripartire i mutui
27 dicembre 2012 - Mutui per uscire dalla crisi? Secondo il governo Cameron era possibile e con il provvedimento Funding for lending ha dimostrato di avere ragione. Le banche hanno denaro a costo ridotto, ma si devono impegnare a concedere mutui ai privati ed aiuti alle aziende in crisi.

Gratis fino al 31 dicembre
21 dicembre 2012 - Ma una via d’uscita alla rata che si gonfia c’è, ed è quella della rinegoziazione. Soprattutto laddove si ha a che fare con un contratto a tasso variabile che presentava grossi risparmi al momento della stipula ma che allo stato attuale ha visto la rata lievitare...
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Ville da sogno: la Costa Smeralda regina dell'immobiliare italiano 19 Maggio 2022
- Immobiliare sostenibile: le tendenze del 2022 17 Maggio 2022
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Il precompilato lo presenta un amico o familiare
25 Maggio 2022 - Dal 23 maggio è possibile scaricare, dal sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato: i rimborsi saranno gestiti sulla base degli arrivi delle dichiarazioni che siano inviate tramite il fai-da-te o tramite l’assistenza dei caf o degli intermediari abilitati. Ecco il calendario.
-
Rigo E7 per le detrazioni sui mutui prima casa
17 Maggio 2022 - Sta per iniziare la stagione della dichiarazione dei redditi, che quest'anno parte in ritardo rispetto al solito: concentrandoci sulla prima casa, il modello 730 è composto da una serie di righi dove vanno riportati diversi dati, tra cui quelli relativi agli interessi passivi legati al mutuo.