Nel capoluogo friulano aumentano richieste ed erogazioni

Pubblicato il 7 luglio 2015
Sembra che a Trieste il settore immobiliare si stia, seppur lentamente, riprendendo. I sette anni appena passati (2007 – 2014), particolarmente critici per l’intero comparto, sono perciò da dimenticare. Almeno per il momento. Grandi aspettative e buon propositi sono quindi le parole d’ordine per questo 2015 triestino all’insegna del segno +.
Siamo di fronte ad un vero e proprio cambio di tendenza, almeno secondo quanto divulgato solamente qualche giorno fa dalla Camera di Commercio attraverso i tanto attesi dati del noto "Borsino 2015", curato dalla Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), del Friuli di Venezia Giulia. Certo, non si tratta di numeri particolarmente clamorosi ed anzi, è necessario procedere ancora con grande cautela, ma adesso si può tirare un “sospiro di sollievo”.
Nel corso di questo 2015 è stata registrata nel complesso una buona crescita delle compravendite residenziali, attestata nel dettaglio al 3,4%, percentuale che gli analisti vedono con ogni buona probabilità in crescita anche nella seconda parte di questo anno, almeno guardando alle dinamiche dei mutui casa negli ultimi mesi. Le richieste di mutui effettivi, non tenendo perciò conto delle surroghe, sono difatti aumentate del 36% nel 2015 portando il Friuli Venezia Giulia in vetta alla classifica delle regioni che hanno avuto, nell’arco di questo periodo, il maggiore numero di compravendite legate ad una richiesta di un mutuo.
Cosa vogliono i triestini interessati a compiere il passo importante del comprare una casa? Stando ad un sondaggio sembra che i mutuatari locali prediligano le zone tranquille, lontano dalla movida notturna ma non periferiche; in queste ultime aree, oltre alla presenza di un’edilizia di marcato stampo anni ’60 – ’70, i coefficienti energetici risultano essere decisamente troppo alti. A livello generale i triestini ricercano due o tre camere da letto, con prezzi attorno ai 1800 – 2000 euro al metro quadro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Inflazione e pandemia: famiglie italiane sempre più... 11 agosto 2022
- Gli aspetti positivi del Superbonus 9 agosto 2022
- I giovani sono il driver del mercato immobiliare... 5 agosto 2022
- La mappa dei quartieri più cari d'Italia 3 agosto 2022
- Seconda casa: quando i risparmi non bastano si ricorre... 2 agosto 2022
- Le destinazioni migliori per i nomadi digitali 29 luglio 2022
- Compratori a caccia di aste giudiziarie 27 luglio 2022
- In Europa dal 2010 i prezzi delle case corrono più... 21 luglio 2022
- Parere Ue dà ragione all'Italia: giusta la cedolare... 19 luglio 2022
- Aumentano i prezzi delle case in Italia 15 luglio 2022
- Maxi truffa sul Superbonus 110%: crediti falsi per 772... 14 luglio 2022
Commenti