logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Case vacanza, vendite in salita e prezzi in discesa

4 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

case vacanza vendite in salita e prezzi in discesa

Pubblicato il 4 August 2015

Se i prezzi scendono meglio approfittarne. E non solo per le prime case, ma anche e soprattutto per comprare una casa al mare o in montagna e andarci in vacanza. Secondo l’ultimo l’Osservatorio immobiliare turistico della Fimaa Confcommercio, elaborato in collaborazione con Nomisma, molti italiani avrebbero deciso per l’estate in corso di tornare a spendere per la seconda casa da destinare allo svago e al relax. In un clima generalizzato di riduzione dei prezzi si moltiplicano infatti le opportunità, sia al mare che in montagna.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Rispetto allo scorso anno è quasi raddoppiata la percentuale di famiglie interessate all’acquisto di un’abitazione nel corso del 2015: si passa dal 6,6% al 12,2%.

Secondo l’analisi, condotta su 185 località di mare e 100 di montagna e lago, sono complessivamente aumentate del 3,2% le compravendite di seconde case, trainate in particolar modo dalle località marine, che hanno fatto segnare un aumento pari al 4,6%.

Un aumento che ha beneficiato della riduzione dei costi per chi acquista: il prezzo medio per un'abitazione turistica in Italia nel 2015 si aggira intorno ai  2.360 euro al mq  con un calo medio del 5% annuo.

A livello territoriale è il Sud a registrare una diminuzione più marcata: secondo il report le regioni dove si è registrato il calo maggiore sono l'Abruzzo (9%) e la Calabria (7,5%), seguite da Basilicata, Marche e Molise, che registrano una contrazione del 6%. La maggioranza delle regioni (9 su 20) ha fatto segnare una diminuzione dei prezzi in linea con quello medio nazionale e pari al 5%.

Nelle località marine, il calo maggiore dei prezzi medi di compravendita di appartamenti nel 2015 si registra in Abruzzo (9,7%), mentre tra le località di montagna o di lago la contrazione maggiore si registra in Calabria (9,5%).

Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, si conferma in cima alla classifica dei prezzi massimi di compravendita di appartamenti  nuovi o di fascia alta con 14.500 euro al mq. A seguire Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, con 14mila euro al mq e Capri con 13.500 euro. Tra le più rinomate località montane italiane, le più care sono nell’ordine Madonna di Campiglio con 12.700 euro al mq, Courmayeur con 11.400 euro e Cortina D'Ampezzo con 11.000.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.