Mondo mutui

In primo piano

Euribor: denuncia Codacons

Euribor: denuncia Codacons

8 October 2015 Il Codacons ha deciso di chiedere l'intervento delle procure per indagare sulla legittimità delle clausole di alcuni mutui a tasso variabile che, per evitare che il TAEG scenda al di sotto dello spread, impongono delle soglie minime di Euribor.

Autore: Francesca Lauritano
Ristrutturare e professionisti

Ristrutturare e professionisti

6 October 2015 - Avete già chiesto un mutuo ristrutturazione casa ma non sapete dove trovare il professionista più adatto per i lavori? Una nuova iniziativa on line promette di aiutare a risolvere il problema mettendo in competizione tra loro più operatori.

Autore: Rosaria Barrile
Le nuove perizie immobiliari

Le nuove perizie immobiliari

30 September 2015 - Un mercato immobiliare sempre più favorevole e la necessità di maggiore trasparenza rendono sempre più importanti le perizie immobiliari, veicolo fondamentale di valutazione degli immobili nel caso di un contratto di mutuo.

Autore: Franco Canevesio
Mutui agevolati Enpam

Mutui agevolati Enpam

29 September 2015 - Sono ormai molti gli enti previdenziali riservati a singole categorie di professionisti che tentano di stare vicino ai propri utenti mediante iniziative di credito. Un caso di successo è quello che raccontiamo oggi e che riguarda l'Enpam.

Autore: Francesca Lauritano
Un condominio efficiente

Un condominio efficiente

24 September 2015 - A Milano l’efficienza è di casa. Parliamo dell’ultima iniziativa in termini di riqualificazione energetica. Si trova infatti nel capoluogo lombardo il primo “condominio efficiente”.

Autore: Rosaria Barrile
Barclays: offerta Mutuo Libero

Barclays: offerta Mutuo Libero

23 September 2015 - Fino al prossimo 30 settembre Barclays propone a tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione di mutuo per l’acquisto della prima casa, o ristrutturazione, l’interessante Mutuo Libero a condizioni particolarmente vantaggiose ancora per qualche giorno.

Autore: Francesca Lauritano
Mutui: tassi ai minimi

Mutui: tassi ai minimi

18 September 2015 - Il record si è raggiunto ad agosto ma i tassi sul denaro restano ancora bassi. E così è logico aspettarsi un boom di mutui, soprattutto di mutui prima casa, più facili da ottenere allo sportello delle banche e più convenienti.

Autore: Franco Canevesio
Casa in Svizzera: cosa conviene?

Casa in Svizzera: cosa conviene?

15 September 2015 - In Svizzera comprare un appartamento costa attualmente meno che prenderlo in affitto se si guarda ai prezzi medi del mercato. Ma è bene verificare le condizioni della zona prescelta perché il costo del mantenimento dell’immobile in quanto tale può essere più elevato rispetto al canone d’affi

Autore: Rosaria Barrile
Agosto 2015: volano le richieste

Agosto 2015: volano le richieste

14 September 2015 - Agosto ha segnato una grande impennata delle richieste di mutuo da parte delle famiglie italiane registrando un +57,57% rispetto allo stesso mese del 2014. Ecco l’interessante ed incoraggiante dato messo in luce di recente dall’ultimo Barometro Crif.

Autore: Francesca Lauritano
Fondo garanzia prima casa

Fondo garanzia prima casa

11 September 2015 - Stando ai dati divulgati di recente dalla Banca d’Italia nel periodo compreso tra il febbraio 2015 e il luglio dello stesso anno le erogazioni di mutuo garantite sono arrivate ad 83 milioni di euro, mentre risultano essere in fase di erogazione altri 88 milioni di euro.

Autore: Francesca Lauritano
Prima  62  63  64  65  66  67  68  70  75  80  85  90  95  100  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito

    28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).

  • La spesa per i mutui nei fringe benefit

    21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.