Torna di moda la casa al lago

Pubblicato il 8 June 2016
Torna la moda di comprare casa al lago. Si parla, ovviamente, più che altro di seconde case, di case per le vacanze, anche se il trend sembra interessare anche quanti decidono di spostarsi dalla città, accendendo un mutuo prima casa per andare ad abitare lontano da stress e rumori. I dati relativi alle compravendite dicono chiaro che la percentuale di quanti acquistano casa è in aumento rispetto all'anno passato. Secondo l'Ufficio studi Tecnocasa, il gradimento di questo tipo di abitazione sta salendo, favorito, nella seconda metà del 2015, dalla discesa dell'1,7% delle quotazioni nelle principali località di lago. Dal 2008 a oggi, comunque, i valori degli immobili nei centri lacustri sono scesi complessivamente del 26,4%.
Bilocale e trilocale. Secondo Tecnocasa, l'immobile acquistato al lago, prima casa o casa vacanza, viene comunque acquistato non solo per viverlo, ma anche come investimento. Le tipologie più richieste sono: trilocale (43%) e bilocale (34,9%). Coloro che cercano casa al lago apprezzano quasi sempre il possesso di uno spazio esterno come balcone, terrazzo o giardino e, possibilmente, una bella vista panoramica. Il top delle richieste è rappresentato dal fronte lago che però si scontra con la bassa offerta e con una capacità di spesa degli acquirenti non sempre all'altezza: per questo, molti, acquistano una prima casa al lago, potendo accedere a un mutuo prima casa.
Iseo la più gettonata. Tra le zone più gettonate, il lago d'Iseo, dove le quotazioni immobiliari sono scese in media del 4,5%. A Iseo e Provaglio di Iseo, per esempio, la domanda giunge soprattutto da lombardi alla ricerca di trilocali per investire da 130 a 200 mila euro. Scendono anche le quotazioni lungo il lago di Como (-2-2%), così come quelle del lago di Garda, in calo dell'1,6%: sulla sponda bresciana i valori scendono dell’1,4%, su quella trentina dell’1,6% e su quella veronese dell’1,9%. Il lago di Bolsena vede scendere i valori degli immobili, in media, dell'1,2%: chi decide di comprare ha un budget ristretto, intorno a 30-40 mila euro.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti