logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A comprare casa ti aiutano mamma e papà

20 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

a comprare casa ti aiutano mamma e papa

Sono sempre di più i genitori che nel Regno Unito vanno in aiuto dei propri figli che desiderano comprare una casa. Come ormai è noto in molti casi le coppie giovani, pur se fermamente decise a compiere un investimento così importante, stentano a trovare i mezzi e la liquidità necessari a compiere il grande passo; non tutti infatti posseggono i requisiti necessari per richiedere un mutuo prima casa e ciò rende ancora più difficoltoso il realizzarsi di questo sogno largamente condiviso.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nessuna paura però, almeno in Uk, dove la “Bank of Mum and Dad” va in soccorso dei giovani che vogliono acquistare un immobile. Si tratta nei fatti di un fenomeno sempre più diffuso: è stato stimato che questa particolare tipologia di “istituto” finanzia acquisti di case per circa 5 miliardi di sterline l’anno, aggiudicandosi la decima posizione nella classifica delle banche inglesi.
La portata di questa curiosa circostanza ha fatto sì che il termine “Bank of Mum and Dad” entrasse di diritto nel lessico comune: giusto per avere un’idea, cercando questa parola sui motori online i risultati di ricerca restituiti raggiungono quasi i 10 milioni. 
Un recente studio ha messo infatti in luce come i genitori siano coinvolti, in linea di massima, nel 25% dei casi quando si parla di acquisti immobiliari, supportando i figli per circa 300.000 mutui già accessi. A livello generale, l’aiuto di mamma e papà in Inghilterra è pari a 17.500 sterline (7% del costo della casa) concesse ai giovani per alleggerire le rate del mutuo prima casa oppure fornire un deposito per l’acquisto. Certamente un contributo fatto con piacere ma che pesa non poco sulle tasche dei genitori, che si privano di quasi il 50% dei risparmi messi da parte fino a quel momento.
La banca di mamma e papà è una realtà ormai consolidata che è caratterizzata da una dinamica in continua crescita, sempre più studiata dagli analisti britannici, anche se non mancano numerosi giudizi negativi.
 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.