logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Investire al mare: la Riviera Romagnola torna alla sua vivacità

2 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

investire al mare la riviera romagnola torna alla sua vivacita

Pubblicato il 2 May 2016

Per tutti coloro che sono alla ricerca di un investimento immobiliare e desiderano richiedere un mutuo casa per acquistare un immobile in una località balneare buone opportunità sembrano essere presenti in Riviera Romagnola ed, in particolar modo, nella zona di Milano Marittima.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Stando infatti ai dati resi noti qualche tempo fa dall’Ufficio Studi di Tecnocasa il mercato immobiliare dell’area di Cervia si caratterizza per avere toni particolarmente vivaci, dalla seconda metà del 2015, con un crescente aumento del numero delle compravendite a condizioni vantaggiose. Questo trend positivo è da ricondurre con buona probabilità ad una ripresa di fiducia degli italiani, più desiderosi di intraprendere investimenti immobiliari anche grazie alla maggiore propensione degli istituti di credito ad erogare mutui prima casa a condizioni particolarmente competitive; ricordiamo infatti che  i tassi di interesse sui finanziamenti sono in costante diminuzione e si sono posizionati di recente ad un nuovo minimo storico.
A livello generale il mercato di Cervia e di Milano Marittima si divide tra chi vuole comprare una prima casa e chi invece è alla ricerca di una casa per le proprie vacanze; l’area infatti è particolarmente nota per il turismo estivo e per la fitta rete di locali per tutti i gusti. A comprare le abitazioni qui sono specialmente i residenti dell’Alta Emilia che sognano appartamenti trilocali in zone tranquille, preferibilmente dotati di un piccolo giardino o di un terrazzo abitabile e necessariamente di posto auto. Come già accennato Milano Marittima è una località particolarmente richiesta nonostante l’offerta, a causa della massiccia presenza di strutture ricettive, risulti essere ridotta ma varia. In centro si trovano dalle villette in stile liberty con prezzi medio alti ad immobili di più recente costruzione con un costo di circa 4.500 euro al metro quadrato mentre, più distanti dal mare, si trovano anche soluzioni a 2.500 euro al metro quadro. Più turistica risulta essere la zona Lidi, caratterizzata da costi più contenuti in quanto più lontana dal centro e quindi scarsamente servita nel periodo invernale; qui con una disponibilità variabile dai 90 ai 130 mila euro si riesce ad acquistare un bilocale in condizioni buone.
A soffrire sono invece le zone dell’entroterra dove, seppur disponibili soluzioni abitative più economiche, si registra una domanda in netto calo. 
 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.