logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'area tunisina promette bene per l'immobiliare

22 apr 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Per chi sta pensando di fare un investimento e comprare casa buone possibilità si intravedono anche fuori dal territorio nazionale. Che si sia spinti da una latente voglia di emigrare e vivere altrove o si desideri acquistare un immobile per le proprie vacanze se si ha la grande fortuna di avere la disponibilità economica necessaria o le garanzie indispensabili per avere la possibilità di richiedere un mutuo, anche se non uno per la prima casa, questo sembra essere il momento ottimale per valutare l’area tunisina.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La Tunisia infatti, nonostante sia occupata per quasi il 40% dal deserto del Sahara, presenta un clima piacevole e numerose attrattive. Le cifre per comprare casa sono variabili ma si aggirano tendenzialmente  dai 1.000 euro al metro quadro nella città di Hammamet fino ai 700 euro a Djerba, piccola isola turistica particolarmente apprezzata dagli stranieri che ha registrato negli ultimi anni una grande evoluzione.

Ecco le recenti rilevazioni messe in luce solamente qualche giorno fa da un’interessante indagine condotta dall’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che si è occupata di evidenziare l’andamento del mercato immobiliare in quest’area. Nell’arco degli ultimi anni, e con la precisione a partire dalla rivoluzione, l’intero comparto e più in generale le compravendite di casa sono state in crescente e costante aumento. Almeno fino alla metà del 2015. A partire da questo momento, infatti, i dati segnalano una sorta di rallentamento che si deve vedere, con buone probabilità, collegato a fenomeni specifici quali il verificarsi di atti terroristici.
È doveroso inoltre mettere in luce che, stando alle rilevazioni diffuse da Tecnocasa, almeno a livello generale si tratta ancora di un mercato locale: gli investimenti immobiliari da parte di stranieri attualmente ricoprono solo una piccola fetta delle compravendite di immobili totale. In linea di massima coloro che decidono in questo periodo di comprare casa in quest’area sono principalmente famiglie libiche con buone disponibilità economiche anche se, ad onor di cronaca, non mancano gli italiani che desiderosi di avviare nuove attività imprenditoriali decidono di spostarsi in Tunisia.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
C

Cristina Bartelli

18/10/2021, 12:30:55

Cara Nicoletta, niente vieta che può comprare casa all’estero. Ci sono dei passi da fare come contattare una banca che eroghi questa tipologia di finanziamento, informarsi degli adempimenti e delle normative di quel paese per acquistare la casa senza poi trovarsi ad avere brutte sorprese perché sia gli adempimenti amministrativi sia quelli fiscali tunisini potrebbero essere totalmente diversi da quelli vigenti in Italia. Un’alternativa, se non si trova una banca italiana che eroghi mutui internazionali finalizzati all’acquisto di casa all’estero, si può procedere a chiedere un mutuo liquidità per l’importo dell’acquisto considerando che però non vige ai tassi e agli importi dei mutui di acquisto per la casa.
N

Nicoletta

28/09/2021, 13:20:43

Buongiorno, abito in Italia e mio marito è tunisino. Con la busta paga, vorremmo comprare casa in Tunisia; è possibile? Grazie mille.
C

Cristina Bartelli

02/03/2020, 14:36:17

Dovrebbe verificare le regole per gli acquisti immobiliari in quel paese e vedere come è valutato il suo profilo d’acquirente e che condizioni vengono offerte per incentivare gli acquisti ad esempio da parte di proprietari esteri.
G

Giuseppe

24/02/2020, 05:33:32

Vorrei comprare casa in Tunisia con un mutuo e ho 68 anni; è possibile? Grazie.

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.