Trento: aiuto a chi è in difficoltà con le rate del mutuo

Pubblicato il 10 maggio 2016
Tutti coloro che, residenti nella provincia di Trento, hanno richiesto ed ottenuto un mutuo prima casa per realizzare il sogno di acquistare un’abitazione di proprietà, oppure per costruire o ristrutturare un immobile già esistente, ma si ritrovano in un momento economico delicato potranno chiedere al proprio istituto bancario di sospendere le rate del finanziamento in essere. Ecco nel dettaglio il provvedimento che è stato approvato solamente qualche giorno fa in via ufficiale dalla Giunta provinciale di Trento, a seguito della firma della delibera da parte dell’assessore alla coesione territoriale Carlo Dalsoss.
Si tratta certamente di una bella novità anche se, nel territorio, si discuteva già da tempo di simili provvedimenti. Questa specifica delibera, infatti, adegua una misura già presente (a partire dal 2009) alla modifica normativa che è stata inserita a seguito dell’introduzione della legge strettamente collegata alla manovra di bilancio provinciale 2016.
Coloro quindi che hanno acceso un mutuo ma non riescono a far fronte a tale impegno economico avranno la vantaggiosa opportunità di richiedere la sospensione delle proprie rate anche per gli anni 2016, 2017 e 2018 dato che, come spiega in maniera esplicita la stessa delibera, non si prevede un miglioramento delle condizioni generali, sotto il profilo economico - finanziario, nei prossimi ed immediati anni. Chi deciderà di fare ricorso a questa misura lo potrà fare per un periodo massimo di 18 mesi in totale, che potranno comunque risultare come una lunga boccata di ossigeno per le tante famiglie che si trovano al momento in difficoltà ma che, grazie all’aiuto della Provincia di Trento, riusciranno a dilazionare nel tempo le proprie rate. È importante sottolineare come la durata del piano di ammortamento del proprio mutuo andrà quindi a variare anche se da questo punto di vista molto dipende dagli accordi che il cliente prenderà con l’Istituto di credito che ha concesso il finanziamento.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: le grandi città guidano ancora la... 30 giugno 2022
- Volano gli affitti delle case vacanza: +4% 28 giugno 2022
- Torna di moda comprare casa nei piccoli borghi 24 giugno 2022
- La Bce inverte la rotta: cosa cambia per i mutui 23 giugno 2022
- Mutui & acquisto casa: perché spesso è una corsa a... 21 giugno 2022
- Qualità della vita 2022: vincono Aosta, Piacenza e... 17 giugno 2022
- Il mercato immobiliare fa perno sui single 15 giugno 2022
- Mutui, il tasso fisso diventa più salato 13 giugno 2022
- Mattone, un primo trimestre ancora in crescita 9 giugno 2022
- Abitazione o investimento? Perché si compra casa 6 giugno 2022
- Mutui, la casa è sempre più millenneal 1 giugno 2022
Commenti