Mondo mutui
In primo piano

Usa, cresce la voglia di casa
16 July 2019 Seconda una recente indagini di Re/Max relativa alle principali città americane, nel mese di maggio 2019, è aumentata l'offerta di immobili e si sono ridotti i tempi medi di permanenza delle abitazioni sul mercato. In crescita anche i prezzi, che registrano un +3,4% su base annua.

Mutui: su le richieste, giù l’età dei richiedenti
15 July 2019 - Una recente analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it ha rivelato che, nel primo semestre del 2019, sono aumentati l'importo medio richiesto per un mutuo e quello effettivamente erogato dalle banche. In crescita anche il numero delle transazioni immobiliari su base annua, che registrano un +12,1%.

Il business degli edifici ultracentenari in Italia
10 July 2019 - L'Istat ha rilevato che sono 680 mila gli edifici italiani costruiti prima del 2019 in zone ad alto rischio sismico. Secondo gli esperti, l'intervento per mettere in sicurezza queste case non solo è urgente, ma potrebbe rivelarsi anche proficuo dal punto di vista economico ed occupazionale.

Istat: crollano i prezzi degli immobili
8 July 2019 - Secondo una recente rilevazione dell'Istat, nel primo trimestre del 2019, il prezzo degli immobili è calato dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. A dettare questo andamento sono soprattutto i costi delle abitazioni già esistenti; al contrario, le casa nuove vedono i prezzi aumentare.

Mutui liquidità e prestiti vitalizi
1 July 2019 - Mutui liquidità e prestiti vitalizi risultano essere due strade alternative molto diffuse per monetizzare l'investimento fatto in un immobile: in entrambi i casi si ottiene una liquidità da impiegare in altre finalità. Differenti, tuttavia, i limiti di età previsti per richiedere queste soluzion

Costa Azzurra: si impennano i costi degli immobili di lusso
26 June 2019 - Sono sempre di più i compratori ultra-spending disposti a spendere cifre da capogiro per acquistare un immobile di lusso in Costa Azzurra: si tratta per lo più di giovani ricchi imprenditori di età compresa tra i 35 e i 45 anni. A rivelarlo un'indagine realizzata da Scenari Immobiliari.

Decreto Crescita, come cambia il fisco sugli immobili
25 June 2019 - Boccata d’ossigeno per chi non percepisce l’affitto dagli inquilini morosi: per i contratti siglati dal 1° gennaio 2020 sarà possibile non versare le imposte sui canoni per intimazione di sfratto per morosità o ingiunzione di pagamento. Questa una delle novità del decreto Crescita.

Mercato immobiliare: il digitale diventa irrinunciabile
21 June 2019 - Una recente indagine ha dimostrato che il web è oggi fondamentale all'interno del settore immobiliare italiano, andando ad incidere non solo in termini di fatturato, ma anche in termini di tempo, garantendo numerose facilitazioni agli operatori del settore. Ecco i servizi ormai irrinunciabili.

Imu e Tasi, attenti ai rincari
19 June 2019 - Dopo quattro anni di stabilità, nel 2019, le aliquote di Imu e Tasi potrebbero variare a discrezione degli amministratori locali, incrementando le spese dei proprietari di immobili. In vista del saldo, le aliquote applicate dai comuni possono essere consultate sul sito del ministero dell'Economia.

Mutui e consumi sempre più green
29 May 2019 - Sono ormai 84 le banche dell'Unione Europea che hanno scelto di aderire alla concessione dei mutui green; fra di esse otto sono italiane. Un mercato presumibilmente destinato a crescere data l'attenzione particolare verso questi temi che si sta sviluppando nel mondo.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 Maggio 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.