Come scegliere il mutuo casa perfetto?
21 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
Diversi gli elementi da considerare prima di fare la scelta
A dare una risposta a questa annosa domanda che si pongono molti dei nostri connazionali ci ha pensato solamente qualche giorno fa un approfondimento del Sole 24 Ore, che ha individuato una formula specifica per riuscire ad individuare il prodotto migliore.
Nel nostro paese sono sempre di più gli italiani che scelgono di ricorrere alla richiesta di un mutuo casa per finalizzare la compravendita di un immobile ma, molto spesso, al momento di selezione del prodotto si sottovalutano alcuni fattori come, giusto per fare un esempio, la somma massima che un istituto di credito sarebbe disposto a concedere al richiedente. Prima di sottoscrivere un prodotto di mutuo casa, scelta che con buone probabilità inciderà per gran parte della propria vita, è indispensabile compiere un’attenta analisi preliminare di ciò che il mercato offre.
Le prime informazioni che si dovrebbero raccogliere per valutare un mutuo casa riguardano la differenza dei tassi, fisso o variabile, e la loro composizione ed è indispensabile, inoltre, essere a conoscenza di quelle variabili che nel tempo possono modificarli. In questo contesto è necessario ricordare che il tasso del mutuo è collegato all’andamento dello spread e al costo del denaro che, in base al tasso scelto, si aggancia all’indice Euribor oppure all’indice Eurirs. Le successive considerazioni riguardano poi il TAN e il TAEG: il primo corrisponde alla cifra in più che si dovrà restituire all’istituto prestatore, il secondo, invece, ingloba dentro di sé tutte le spese accessorie costitutive di un mutuo come, ad esempio, le polizze e i costi di apertura delle pratiche.
Fatto ciò il richiedente dovrebbe poi calcolare la rata sostenibile; come abbiamo accennato prima sono ancora molto pochi coloro che sanno esattamente quanto una banca potrebbe concedergli. Il punto di partenza è il reddito netto familiare, al quale bisogna sottrarre il costo di eventuali altri finanziamenti in corso e poi dividere tutto per tre; ecco quindi comparire la rata massima che ci si può permettere di pagare.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
