Bene la vendita di case a Napoli
25 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
In calo i tempi medi di vendita
Interessante l’andamento del mercato immobiliare di Napoli che sta mettendo in luce una grande vivacità grazie a una vendita e ad un acquisto di immobili caratterizzato da un buon grado di dinamicità. Secondo quanto rilevato dal monitoraggio semestrale condotto da Facile.it, la ripresa delle compravendite nella zona si deve anche alle maggiori opportunità di ottenere mutui casa a condizioni favorevoli; sul fronte dei finanziamenti gli importi medi richiesti si sono aggirati sui 154.804 euro, per somme erogate corrispondenti a 136.087 euro, e un valore medio degli immobili di 223.163 euro.
Entrando maggiormente nel dettaglio, la zona, pur confermandosi stabile sotto il profilo delle compravendite e dell’interesse da parte degli investitori, mette in evidenza un andamento a velocità diverse da area ad area. Ad esempio, Posillipo, Vomero e Chiaia si confermano ancora una volta mete predilette per l’acquisto di immobili, stando a quanto riscontrato da Re/ Max, ma l’interesse sembra essersi risvegliato anche per le zone del centro storico che, a seguito di anni complessi, sono tornate ad essere molto appetibili.
Buone notizie a livello generale per ciò che riguarda i tempi medi di vendita che oggi si riducono rispetto al passato, posizionandosi sui 7 mesi e mezzo per concludere una transazione. Sul fronte dello sconto in fase di trattativa, attualmente l’acquirente può contare su una media del 15,6% rispetto al prezzo iniziale con il quale viene presentato sul mercato. Prendendo in esame, invece, i prezzi delle case, secondo il parere degli esperti, sembrano essersi stabilizzati grazie al ritorno alla domanda di acquisto che ha dunque interrotto la contrazione dei prezzi. Più in generale la maggior parte delle compravendete immobiliari avvenute nel periodo preso in esame si concentra nella fascia dei 150 mila euro per un immobile di 90 mq con 3-4 vani.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
