Case: tiene bene il segmento del lusso

Andamenti da record per Milano e Roma
Pubblicato il 31 October 2019
Prosegue a buon ritmo l’andamento delle richieste di mutuo casa nel nostro paese: le nuove politiche monetarie hanno spinto molte famiglie ad approfittare di queste vantaggiose opportunità per portare a termine l’acquisto di immobili. Gli italiani si sentono più ottimisti e fiduciosi rispetto a qualche tempo fa e la possibilità di fare progetti a lungo termine spaventa sempre meno.
Nonostante questo trend molto positivo, l’Agenzia delle Entrate ha messo in luce un certo rallentamento sul fronte delle compravendite nel secondo trimestre del 2019; in questo periodo le transazioni immobiliari si sono fermate a un +3,9% rispetto al +8,8% dei tre mesi precedenti. Nulla di preoccupante secondo gli esperti, in quanto si tratta comunque di una dinamica in crescita.
Questo quadro caratterizzato da un sostanziale atteggiamento di cautela sembra però non interessare gli immobili di lusso, un segmento che si mantiene saldo e forte, soprattutto a Milano ma anche a Roma, almeno secondo quanto evidenziato da Nomisma ed Engel & Völkers. In questo comparto oggi si registrano ancora andamenti importanti con record di 18 mila euro a Milano e 12 mila euro nella capitale.
A cosa si deve questo andamento positivo? Milano, per esempio, beneficia già da ora di un interesse collegato all’arrivo dei Giochi Olimpici del 2026. A risultare particolarmente appetibili sono in primo luogo i bilocali, che possono essere rimessi sul mercato con finalità di affitto per brevi periodi, tantoché molti investitori hanno scelto la strada del frazionamento di superfici. Non solo immobili situati nel centro storico: gli investitori ritengono particolarmente interessanti anche gli edifici situati nei pressi di poli universitari e quelli negli headquarter delle grandi aziende. Cosa dire sul fronte dei prezzi? Secondo gli esperti il segmento del pregio registra una crescita un po’ in tutte le zone, con un range di prezzi che va da 8-14 mila euro per mq per gli immobili di nuova costruzione a 6 -9 mila euro per metro quadro, per ciò che invece riguarda case da ristrutturare.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti