logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Case: tiene bene il segmento del lusso

31 ott 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

case tiene bene il segmento del lusso

Andamenti da record per Milano e Roma

Prosegue a buon ritmo l’andamento delle richieste di mutuo casa nel nostro paese: le nuove politiche monetarie hanno spinto molte famiglie ad approfittare di queste vantaggiose opportunità per portare a termine l’acquisto di immobili. Gli italiani si sentono più ottimisti e fiduciosi rispetto a qualche tempo fa e la possibilità di fare progetti a lungo termine spaventa sempre meno.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nonostante questo trend molto positivo, l’Agenzia delle Entrate ha messo in luce un certo rallentamento sul fronte delle compravendite nel secondo trimestre del 2019; in questo periodo le transazioni immobiliari si sono fermate a un +3,9% rispetto al +8,8% dei tre mesi precedenti. Nulla di preoccupante secondo gli esperti, in quanto si tratta comunque di una dinamica in crescita.

Questo quadro caratterizzato da un sostanziale atteggiamento di cautela sembra però non interessare gli immobili di lusso, un segmento che si mantiene saldo e forte, soprattutto a Milano ma anche a Roma, almeno secondo quanto evidenziato da Nomisma ed Engel & Völkers. In questo comparto oggi si registrano ancora andamenti importanti con record di 18 mila euro a Milano e 12 mila euro nella capitale.

A cosa si deve questo andamento positivo? Milano, per esempio, beneficia già da ora di un interesse collegato all’arrivo dei Giochi Olimpici del 2026. A risultare particolarmente appetibili sono in primo luogo i bilocali, che possono essere rimessi sul mercato con finalità di affitto per brevi periodi, tantoché molti investitori hanno scelto la strada del frazionamento di superfici. Non solo immobili situati nel centro storico: gli investitori ritengono particolarmente interessanti anche gli edifici situati nei pressi di poli universitari e quelli negli headquarter delle grandi aziende. Cosa dire sul fronte dei prezzi? Secondo gli esperti il segmento del pregio registra una crescita un po’ in tutte le zone, con un range di prezzi che va da 8-14 mila euro per mq per gli immobili di nuova costruzione a 6 -9 mila euro per metro quadro, per ciò che invece riguarda case da ristrutturare.  

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.