Mondo mutui

In primo piano

Prezzi del residenziale in calo: Italia fanalino di coda

Prezzi del residenziale in calo: Italia fanalino di coda

22 November 2019 L'Italia risulta il fanalino di coda dell'eurozona se si considerano i prezzi del mercato immobiliare: a fronte di un aumento, nell'Ue, del 4,2% nel secondo trimestre 2019 rispetto all'anno precedente, il nostro paese registra un calo pari allo 0,2%. A rivelarlo l'House price index; ecco i dati.

Autore: Franco Canevesio
Come scegliere il mutuo casa perfetto?

Come scegliere il mutuo casa perfetto?

21 November 2019 - Quali sono i principali fattori da considerare quando si richiede un mutuo per finalizzare la compravendita di un immobile? Le prime informazioni essenziali riguardano la tipologia di tasso, fisso o variabile; molto importante anche il calcolo della rata sostenibile. Ecco come conteggiarla.

Autore: Francesca Lauritano
Riscaldamento: le regole salva-bolletta

Riscaldamento: le regole salva-bolletta

19 November 2019 - Quando si tratta di riscaldamento, Enea ha stilato una serie di consigli per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta: fondamentale è la manutenzione degli impianti e la valutazione tecnica di uno specialista in merito all'efficienza dell'immobile. Ecco gli accorgimenti più utili.

Autore: Rosaria Barrile
Investire nel mattone: cosa considerare nell'acquisto?

Investire nel mattone: cosa considerare nell'acquisto?

15 November 2019 - Quando si vuole investire i propri risparmi in un immobile è bene fare delle considerazioni: le case di dimensioni più contenute, come i bilocali, rendono di più di quelle di grandi dimensioni e le abitazioni con maggior margine di guadagno sono quelle che partono da un prezzo d’acquisto minore

Autore: Francesca Lauritano
Italiani brava gente, ma ignoranti sugli investimenti

Italiani brava gente, ma ignoranti sugli investimenti

13 November 2019 - Il V° Rapporto Consob 2019 sulle scelte d'investimento delle famiglie italiane ha confermato come la cultura finanziaria dei nostri connazionali sia parecchio contenuta: soltanto il 2% degli italiani conosce la definizione di tutte le nozioni di base interrogate; ecco i dati nel dettaglio.

Autore: Franco Canevesio
Tornano i mutui al 100%

Tornano i mutui al 100%

8 November 2019 - Secondo l'Osservatorio di Facile.it e Mutui.it, prosegue la dinamica positiva che ha investito il comparto dei mutui casa, caratterizzato, nell'ultimo periodo, dall'impennata delle richieste di surroga e dal ritorno dei mutui al 100%. Ecco nel dettagli i risultati dello studio.

Autore: Francesca Lauritano
Casa: a comprarla non sono più mamma e papà

Casa: a comprarla non sono più mamma e papà

7 November 2019 - La percentuale degli italiani che riceve una casa in regalo dai genitori o dai nonni è passata dal 46% degli anni '70 al 19% del biennio 2016-2018; l'aiuto economico ai figli e ai nipoti è diventato ormai più ricorrente, persino quotidiano. A rivelarlo l'istituto di ricerca Ipsos in un'indagine.

Autore: Rosaria Barrile
Il nuovo bonus casa

Il nuovo bonus casa

4 November 2019 - La nuova legge di Bilancio ha introdotto un bonus fiscale extralarge sugli interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata degli edifici: lo sconto previsto è del 90% e non c'è alcun ammontare massimo di spesa. Invariate, invece, le regole per i lavori di ristrutturazione.

Autore: Franco Canevesio
Case: tiene bene il segmento del lusso

Case: tiene bene il segmento del lusso

31 October 2019 - Nonostante il rallentamento che ha interessato il mercato immobiliare nel secondo trimestre dell'anno, il segmento degli immobili di lusso sta registrando andamenti da record, soprattutto a Milano e Roma; interessate dal trend positivo anche le zone più periferiche delle due città. Ecco i dati.

Autore: Francesca Lauritano
Bonus facciate tra le new entry degli sconti fiscali

Bonus facciate tra le new entry degli sconti fiscali

29 October 2019 - Tra gli sconti fiscali destinati a chi desidera intervenire sulla propria casa è stato inserito il "bonus facciate", ma al momento alcune informazioni chiave risultano essere ancora in stand by; tra i dettagli tuttora da definire il tipo di immobili ai quali sarà destinata l'agevolazione.

Autore: Rosaria Barrile
Prima  40  41  42  43  44  45  46  50  55  60  65  70  75  80  85  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Conto alla rovescia per l’appuntamento con l’Imu

    06 Giugno 2023 - Il 16 giugno è la data stabilita per versare l'acconto dell'Imu, imposta che devono pagare coloro che possiedono immobili oltre alla prima casa; l’esenzione per la prima casa, però, non è automatica: è necessario compiere dei passaggi burocratici e possedere alcuni requisiti. Ecco quali.

  • Under 36 e il mercato immobiliare

    30 Maggio 2023 - Nel 2022 le compravendite di immobili residenziali hanno registrato un calo del 5,7% rispetto al 2021: la fascia dei 18-35enni è quella che ha effettuato il maggior numero di scambi (28,6% del totale); l’agevolazione, però, è agli sgoccioli e il governo è in cerca di risorse per prorogarla.