Mondo mutui
In primo piano

South working sì, ma a casa di mamma e papà
17 September 2020 Sebbene con lo smart working molti lavoratori italiani si siano spostati lungo la Penisola, nei grandi centri la media di acquirenti in arrivo da altre province nel primo semestre appena concluso si è fermata al 7,7%, stessa quota raggiunta anche nel 2019. Ecco i dettagli.

Bonus prima casa: agevolazioni prorogate
15 September 2020 - Per contrastare l’emergenza Covid-19 scende in campo anche la proroga dell’agevolazione fiscale per chi acquista una nuova casa: il Decreto Liquidità ha sospeso il termine di un anno per riacquistare una casa tra il 23 febbraio e il 31 dicembre 2020. Ecco i dettagli.

Il rallentamento delle aste immobiliari
11 September 2020 - Sono 30.815 le aste rinviate dai tribunali durante il lochdown a cui si aggiungeranno le procedure esecutive relative all’abitazione principale che rappresentano il 50% dell’attività e che il dl Cura Italia ha bloccato fino al 30 ottobre 2020. Ecco tutti i dettagli sul settore.

Non solo superbonus: le alternative per ristrutturare casa
10 September 2020 - Dall'ecobonus al sismabonus, dal bonus facciate al bonus mobili, sono tanti gli incentivi che rimangono validi accanto al Superbonus, un incentivo che vale il 110% di quanto sborsato per ristrutturare casa. Numerosi i vantaggi garantiti, però ci sono anche alcuni vincoli. Ecco i dettagli.

Casa vacanza: meno mare e più montagna per gli italiani
8 September 2020 - Secondo l’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2020, quest'anno gli italiani hanno privilegiato località montane rispetto a quelle marine; già a partire dal 2019 le transazioni di abitazioni nelle località montane erano aumentate dell’11,8% rispetto al 2018. Ecco i dettagli.

Mercato immobiliare europeo in ripresa solo nel 2022
4 September 2020 - I prezzi degli immobili quest'anno dovrebbero diminuire ovunque, anche se con impatti diversi: meno severi in Olanda, Francia e Germania, più consistenti in Italia, Spagna, Irlanda e Regno Unito; secondo SPGlobal serviranno almeno due anni per tornare a una solida crescita.

Crif: metà delle richieste di moratoria arriva dai mutui prima casa
2 September 2020 - Il 46,6% delle richieste di moratoria presentate al Governo arriva dai mutui prima casa, mentre il 26,6% è rappresentato dai prestiti personali. Più dietro, le richieste per i mutui di liquidità (12,6% delle richieste) e i prestiti finalizzati (8,6%). A rivelarlo un'analisi di Crif.

Mattone a Milano: pronti al rimbalzo per il 2021
27 August 2020 - Il mercato immobiliare di Milano ha gambe robuste per tornare a camminare, anzi a correre, dopo lo crisi. Ma a farne le spese sarà soprattutto il prezzo degli immobili ubicati in zone periferiche della città, sulla cui ripartenza bisognerà attendere almeno il 2022.

India, le prospettive di ripresa del mercato immobiliare
24 August 2020 - Un recente studio ha rilevato che in India il mercato immobiliare, dopo il drammatico calo del primo semestre 2020, potrebbe mostrare segnali di ripresa nel 2021. Cambiano inoltre le preferenze di chi cerca un immobile: boom di richieste di case intelligenti e dotate di spazi per lo smartworking

Mutui prima casa, il decreto Agosto proroga la moratoria
21 August 2020 - La possibilità di sospendere le rate del mutuo, introdotta con il decreto Cura Italia, ha permesso a molte famiglie italiane di far fronte alla situazione di difficoltà economica legata al lock down; proprio per questo motivo, il Governo sta valutando di estendere la moratoria sino a gennaio 2021.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- I giovani vogliono lo smart working 24 Maggio 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un miraggio 23 Maggio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Precompilata: i primi rimborsi o pagamenti a luglio
23 Maggio 2023 - Prima si invia il modello 730 e prima si avrà il rimborso in busta paga: è questa in sintesi la filosofia per le modalità di accredito degli eventuali conguagli; stesso discorso se il risultato della dichiarazione è a debito e si deve versare qualcosa. Ecco il calendario dei rimborsi previsti.
-
Precompilata con un doppio percorso per i controlli
16 Maggio 2023 - Dall’11 maggio è possibile intervenire sul modello 730, modificandolo o accettandolo senza modifiche: se lo si invia senza alcuna correzione non saranno controllati i documenti che attestano le spese indicate, ma potrà essere verificata la sussistenza dei requisiti per godere delle detrazioni.