logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Meglio il mutuo o l’affitto?

7 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

meglio il mutuo o laffitto

La rata è quasi sempre più bassa del canone

È il grande dubbio di chi ha un po’ di risparmi da parte. O di chi paga da tempo un salato canone mensile. Meglio un mutuo o l’affitto? La risposta dipende dalle città, ma la tendenza è chiara: secondo un’analisi del Corriere della Sera, la rata è quasi sempre più bassa rispetto al canone.  La ragione è presto detta: nei principali centri italiani, gli affitti crescono di più rispetto al costo della vita, mentre il prezzo delle case è più stabile.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Anomalia Milano

Partiamo dalla principale eccezione: Milano. È l’unico tra gli otto capoluoghi analizzati in cui l’affitto costa spesso meno della rata del mutuo. In aree come Arco della Pace, Palestro e Garibaldi, la differenza (a favore del canone) si aggira addirittura attorno ai 400 euro. Si tratta comunque di zone non certo adatta a tutte le tasche, visto che sia affitto che rata del mutuo medi superano i 2.000 euro al mese. Situazione opposta in zone più periferiche: a Corvetto, Chiesa Rossa e Certosa, la rata del mutuo (attorno ai mille euro) costa 500 euro in meno rispetto all’affitto.

La ragione dell’anomalia è legata all’andamento del mercato immobiliare: gli affitti stanno aumentando, ma anche i prezzi di vendita lievitano, seppur a un ritmo meno sostenuto.

Canoni e rate: la mappa

A Roma, al massimo, rata e canone raggiungono la parità. Succede in alcuni dei quartieri più prestigiosi, come Centro, Aventino e Parioli. Nel confronto, è invece particolarmente sbilanciato a favore del mutuo la zona Pigneto, dove, a fronte di un canone da 1.300 euro, si compra casa con una rata da 900 euro.

A Napoli l’affitto è appena più economico solo a Marechiaro-Posillipo e Vomero-Arenella. In Centro, invece, è particolarmente conveniente la rata del mutuo, praticamente la metà rispetto a un canone.

A Torino il finanziamento è poco più caro solo in zona Gran Madre. A Genova la rata supera il canone nei quartieri più ricercati: Albaro, Quarto Quinto e Sant’Ilario. A Palermo, invece, il mutuo conviene ovunque. Stesso discorso per Bologna e Firenze, città dove gli affitti sono particolarmente alti per la forte domanda degli studenti.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.