Meglio il mutuo o l’affitto?

La rata è quasi sempre più bassa del canone
Pubblicato il 7 September 2023
È il grande dubbio di chi ha un po’ di risparmi da parte. O di chi paga da tempo un salato canone mensile. Meglio un mutuo o l’affitto? La risposta dipende dalle città, ma la tendenza è chiara: secondo un’analisi del Corriere della Sera, la rata è quasi sempre più bassa rispetto al canone. La ragione è presto detta: nei principali centri italiani, gli affitti crescono di più rispetto al costo della vita, mentre il prezzo delle case è più stabile.
Anomalia Milano
Partiamo dalla principale eccezione: Milano. È l’unico tra gli otto capoluoghi analizzati in cui l’affitto costa spesso meno della rata del mutuo. In aree come Arco della Pace, Palestro e Garibaldi, la differenza (a favore del canone) si aggira addirittura attorno ai 400 euro. Si tratta comunque di zone non certo adatta a tutte le tasche, visto che sia affitto che rata del mutuo medi superano i 2.000 euro al mese. Situazione opposta in zone più periferiche: a Corvetto, Chiesa Rossa e Certosa, la rata del mutuo (attorno ai mille euro) costa 500 euro in meno rispetto all’affitto.
La ragione dell’anomalia è legata all’andamento del mercato immobiliare: gli affitti stanno aumentando, ma anche i prezzi di vendita lievitano, seppur a un ritmo meno sostenuto.
Canoni e rate: la mappa
A Roma, al massimo, rata e canone raggiungono la parità. Succede in alcuni dei quartieri più prestigiosi, come Centro, Aventino e Parioli. Nel confronto, è invece particolarmente sbilanciato a favore del mutuo la zona Pigneto, dove, a fronte di un canone da 1.300 euro, si compra casa con una rata da 900 euro.
A Napoli l’affitto è appena più economico solo a Marechiaro-Posillipo e Vomero-Arenella. In Centro, invece, è particolarmente conveniente la rata del mutuo, praticamente la metà rispetto a un canone.
A Torino il finanziamento è poco più caro solo in zona Gran Madre. A Genova la rata supera il canone nei quartieri più ricercati: Albaro, Quarto Quinto e Sant’Ilario. A Palermo, invece, il mutuo conviene ovunque. Stesso discorso per Bologna e Firenze, città dove gli affitti sono particolarmente alti per la forte domanda degli studenti.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma... 7 December 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il... 5 December 2023
- Come ti cambio il Superbonus 1 December 2023
- Passi avanti per la direttiva “Case green”: cosa... 30 November 2023
- Comprare casa: famiglie in attesa del calo dei tassi 28 November 2023
- Il peso dei mutui si fa insostenibile: si mette la... 24 November 2023
- Real estate di lusso +2,1% (ma l'Italia non è in... 22 November 2023
- Clima e impatto ambientale: gli italiani i più... 16 November 2023
- Casa, le misure della Manovra 2024 14 November 2023
- In Italia calano le aste immobiliari 10 November 2023
- Milano: gli aumenti lungo le linee della metropolitana 9 November 2023
Commenti