logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il mattone italiano vive di investitori e turismo

30 ago 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Performance differenti per Milano, Napoli e Roma

Riqualificazione, investitori e turismo. È questo il trinomio che detta legge nel mercato immobiliare italiano. Tre indicatori che riportano al quarto driver, ossia la rivalutazione, vero e proprio motore del mattone made in Italy. Per capire qualcosa di più sul mercato, Tecnocasa ha analizzato l'andamento di Milano, Napoli e Roma negli ultimi dieci anni.

Ebbene i risultati dicono, in estrema sintesi, che Milano in dieci anni ha messo in luce un aumento dei valori del 28,1%. Napoli e Roma, invece, mostrano una diminuzione dei prezzi, rispettivamente, del 19,7% e del 22,8%. Fattori importanti che, uniti all'andamento dei tassi per i mutui, compresi i mutui prima casa, restituiscono il quadro di un mercato vivace.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Milano, ancora luci a San Siro

Nel capoluogo lombardo è la macroarea di Fiera - San Siro ad aver registrato, in questi ultimi dieci anni, i risultati migliori. Questo, prima di tutto, grazie agli impatti positivi dell’arrivo della metropolitana lilla che ha migliorato i collegamenti del quartiere di San Siro, ma anche grazie al completamento di City Life che ha riqualificato la zona determinando il rialzo dei prezzi anche dei quartieri limitrofi.

Sale anche la macroarea di Bovisa: +32,9% in dieci anni. Ancora dietro Sempione e Niguarda. Bene anche Farini e Isola che stanno ancora beneficiando degli effetti della riqualificazione dello scalo Farini e della rivalutazione del quartiere Isola.

Milano, Bovisa in fase di “rispolvero”

La zona Bovisa, a Milano, si fa valere ancora grazie alla vicinanza dello Scalo Farini e alla presenza dell’Università. In questa macroarea ci sono anche quartieri periferici che hanno attirato acquirenti post covid consentendo di realizzare acquisti a prezzi più bassi. Tra questi c’è anche Comasina che ha attirato la domanda di chi ha poca disponibilità di spesa o di chi arriva dai più costosi quartieri confinanti.

Con una rivalutazione del 30,9% segue la macroarea di Città Studi-Indipendenza grazie alla presenza del polo universitario e all’andamento della zona di viale Padova e limitrofe.

Roma, in dieci anni prezzi in calo del 22,8%

Il Centro di Roma perde il 16,8% in virtù del buon andamento delle zone di pregio e, soprattutto, grazie alla presenza degli investitori che acquistano per “realizzare”, dando in affitto ai turisti. A seguire la macroarea di Monteverde Aurelio, con -17,6%. Bene anche il più signorile quartiere di Poerio.

Infine, con una perdita di valore del 20,3% si posiziona la macroarea di Prati-Francia che ha dalla sua il buon andamento di tutta la zona a ridosso del Vaticano (Prati Borgo Pio) dove gli investitori si sono fatti sentire acquistando con finalità ricettiva. In alcune di queste aree sono disponibili anche immobili di prestigio con affacci sul Tevere, richiesti da una selezionata clientela.

Napoli, valori in contrazione del 19,7%

Risultati migliori si sono avuti nella macroarea di Flegrea Fuorigrotta (-8,3%) grazie al buon andamento della residenziale area di Fuorigrotta e Soccavo. Proprio Fuorigrotta vive sull’impulso degli acquisti delle giovani coppie, spinti dai mutui prima casa e dal fatto che, in futuro, la zona dovrebbe essere collegata da una fermata della linea ferroviaria 7, corrente all’interno del territorio comunale di Napoli che collegherà le ferrovie Circumflegrea e Cumana. Buono l'andamento di Soccavo dove, in alcune aree, i prezzi più contenuti e i bassi tassi di interesse hanno sostenuto il mercato immobiliare.

Napoli torna competitiva sull'onda del turismo

Diciamolo subito: l’attrattività turistica di Napoli è in forte ascesa e sta attirando investitori campani (e non solo) che puntano alla realizzazione di casa vacanza e addirittura B&B. La macroarea di Vomero-Arenella, per esempio, vede valori in calo del 9,5%, grazie anche agli investitori che, attratti dai valori bassi, puntano sul rione Sanità per affittare ai turisti. Stessa motivazione legata agli affitti, porta alle zone centrali che hanno perso solo l’11,3%:

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 1 maggio 2025
Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Lo stock di abitazioni in vendita in Italia è stabile nel primo trimestre 2025. Si osserva una ripresa, con un incremento del 3% dell’offerta di case in vendita sul portale: segno che i prezzi delle case e la convenienza dei mutui prima casa stanno spingendo il mercato.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.