Rate dei mutui: una proposta di legge per limitare gli aumenti
22 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
L'area di applicazione, però è limitata
Milioni di famiglie hanno imparato, loro malgrado, cosa significa un aumento dei tassi da parte della Bce. I ritocchi, che vanno avanti da mesi con l’obiettivo di raffreddare l’inflazione, stanno facendo lievitare la rata dei mutui a tasso variabile. Adesso è approdato in parlamento un disegno di legge che punta a frenare gli aumenti.
Cosa prevede la proposta
La proposta, firmata dal deputato di Fratelli d'Italia Matteo Gelmetti, prevede che il tasso d’interesse non possa aumentare più del 2% rispetto a quello iniziale. In pratica: se una famiglia ha acceso un mutuo a tasso variabile con un interesse del 3,5%, non pagherà mai oltre il 5,5%.
Sarebbe – nel caso venisse approvata - una soluzione retroattiva perché valida per i contratti firmati dal primo gennaio 2023. Potrebbe essere utile? Il disegno di legge è senza dubbio mosso da buone intenzioni, ma pare avere un’applicazione piuttosto ristretta. Vediamo perché.
La legge potrà essere utile?
Un aumento del 2% è davvero molto consistente. È quello che si è verificato, all’incirca, tra il 2021 e i livelli attuali. Se prendiamo in considerazione solo quest’anno (cioè il periodo di eventuale applicazione della legge), tra gennaio e maggio la forte stretta monetaria della Bce ha portato il Taeg dal 3,95% al 4,58%. Si tratta di un aumento che pesa sulla rata, ma è pur sempre dello 0,6% in cinque mesi, molto distante dalla soglia del 2%.
C’è peraltro da considerare la dinamica dei tassi. Se da una parte è vero che serve un po’ di tempo per far sì che le decisioni della Bce si scarichino sui mutui, è anche vero che il picco della stretta sembra sempre più vicino. In altre parole: è a dir poco improbabile che la Banca centrale europea continui, per molto tempo, ad aumentare i tassi al ritmo attuale. Di conseguenza, pare difficile che, nel breve-medio periodo, i mutui accesi quest’anno possano avere un incremento superiore al 2%.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
