Mondo mutui
In primo piano

Salgono ancora i prezzi delle case: Liguria la regione più cara
4 December 2020 Secondo l’Ufficio studi di Idealista, a novembre i prezzi delle case sono aumentati dello 0,5%, raggiungendo una media di 1.736 euro al mq; gli incrementi più significativi si registrano in Lombardia, dove i prezzi sono in rialzo del 2,1%. La Liguria è la regione più cara.

Comprare casa: mercato immobiliare in ripresa, ma dal 2022
1 December 2020 - Secondo il 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2020 realizzato da Nomisma, nonostante una ripresa abbastanza dinamica delle compravendite subito dopo il lockdown nazionale, il mercato immobiliare continuerà ad arrancare almeno fino al 2022-2023 a causa degli effetti della pandemia.

Covid: ecco l'impatto della seconda ondata sui mutui
27 November 2020 - Il mercato dei mutui, che aveva dato segni di ripresa durante la tregua estiva, ha subito un tracollo a seguito delle nuove misure di contenimento del Covid-19 adottate dal governo: il rapporto mensile dell’Abi delinea un quadro preoccupante per le tendenze del settore. Ecco i dettagli.

Decreto Ristori, la seconda rata dell'Imu va pagata o no?
25 November 2020 - Secondo la bozza di decreto approvato in consiglio dei ministri, la seconda rata Imu viene cancellata soltanto per le categorie più colpite dalla seconda ondata di coronavirus, ossia quei cittadini che, in virtù del nuovo dpcm, si sono viste chiudere le attività o ridurre l'orario di lavoro.

Città connesse e green nell’era post Covid: i desideri degli abitanti
19 November 2020 - A seguito dell’emergenza sanitaria molti italiani hanno riscoperto l’importanza della valorizzazione dei grandi centri urbani: città più verdi e sicure, ricche di servizi e infrastrutture sembrano essere in cima ai desideri delle famiglie; la priorità assoluta rimane il trasporto.

Come presidenziali e vaccino influenzano i tassi dei mutui
17 November 2020 - Secondo gli esperti chi paga già un mutuo potrebbe trovarsi di fronte a una delle ultime occasioni per rifinanziarlo a un tasso più vantaggioso, prima che il trend di crescita abbia inizio a seguito di alcuni avvenimenti, tra cui l'elezione di Joe Biden come nuovo Presidente degli Stati Uniti.

L'immobiliare italiano fa gola agli investitori
13 November 2020 - Nei primi nove mesi dell'anno sono stati investiti nell'immobiliare italiano sei miliardi di euro: l'abbondante liquidità e un contesto generale di tassi bassi rendono il mercato italiano molto appetibile e uno tra i più resistenti al mondo. A rivelarlo un'indagine di Cushman & Wakefield.

Google punta sui mutui grazie all'intelligenza artificiale
12 November 2020 - Si chiama Lending DocAI ed è il nuovo servizio, basato sull'Intelligenza Artificiale, che Google mette al servizio di mutui e settore immobiliare; il sistema è in grado di analizzare i dati relativi alla situazione reddituale, patrimoniale e fiscale del richiedente. Ecco i dettagli.

Negli Stati Uniti i tassi dei mutui sono ai minimi di sempre
6 November 2020 - Negli Stati Uniti i tassi dei finanziamenti per comprare casa sono ai minimi dal 1971, ossia da quando hanno avuto inizio le rilevazioni: a partire dal 22 ottobre 2020 i tassi medi su un mutuo a tasso fisso di 30 anni sono scesi al 2,8%, un punto percentuale in meno rispetto allo scorso anno.

Manhattan regina degli affitti in calo
4 November 2020 - Secondo il portale immobiliare Streeteasy, il Covid comincia a far calare gli affitti, in particolare in mercati considerati fondamentali come Manhattan: qui il costo dell'affitto è sceso in media di 2.500 euro, dimostrandosi il distretto di New York che registra il maggior numero di sconti.
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi più alti 26 Gennaio 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 Gennaio 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Case green, obbligati a ristrutturare
24 Gennaio 2023 - Entro il 2030 gli immobili residenziali in Europa dovranno avere una patente energetica almeno nella categoria F e entro il 2033 almeno nella categoria D; è questa la proposta contenuta nella direttiva dell'Unione Europea sull’efficientamento energetico degli edifici in attesa di voto.
-
Mutui, con l’Inps la richiesta è online
17 Gennaio 2023 - Dal 15 gennaio i dipendenti pubblici, a cui si aggiungono i pensionati della pubblica amministrazione, possono accedere ad un nuovo servizio messo a disposizione dall’Inps, grazie al quale è possibile fare domanda, interamente digitalizzata, per l'erogazione di mutui ipotecari.