Piccoli alberghi in crisi: dal 2011 chiuse 2.790 strutture
1 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Ecco i motivi principali
Pubblicato il 1 August 2023
In dieci anni, sono scomparsi 2.790 hotel a uno e due stelle. Le piccole strutture ricettive – molte delle quali a gestione familiare – tanno soffrendo. E, secondo Assohotel (l’associazione che riunisce le imprese della ricettività turistica alberghiera Confesercenti)i motivi sarebbero chiari: le politiche tariffarie aggressive degli hotel di categoria superiore e l’aumento degli appartamenti proposti in affitto dai privati.
“Sulle principali piattaforme di affitti turistici brevi si contano ormai circa 500.000 appartamenti e stanze private o condivise”, spiega l’associazione in una nota.
Il crollo di 1 e 2 stelle
Da un’indagine condotta dall’associazione emerge quanto il problema si sia fatto più pressante negli ultimi anni. Nel 2011, in Italia c’erano 10.266 hotel a 1 e 2 stelle, che offrivano il 13,3% dei posti letto del settore alberghiero. Oggi ne restano 7.476 e garantiscono il 9,6% dei posti letto del comparto. Hanno chiuso il 34% delle strutture a una stella e il 23,5% dei 2 stelle.
I motivi della crisi
Stretti tra due fuochi, gli alberghi che un tempo erano punto di forza dell’offerta italiana, oggi “non riescono più a competere”. Da un lato ci sono le strutture medio-grandi, che hanno una maggiore capacità finanziaria ed economica. Dall’altro l’enorme quantità di stanze e appartamenti, affittati per brevi periodi.
Soprattutto nelle città a vocazione turistica, acquistare casa, ripagare il mutuo e mettere l’immobile a reddito tramite le piattaforme online è una tendenza capace di produrre effetti distorsivi. I centri storici, visti i prezzi in aumento, si svuotano di abitanti e attività tradizionali. Allo stesso tempo, gli affitti tra privati hanno meno obblighi e standard da rispettare. Il risultato, sottolinea Assohotel, è “un sistema fin troppo competitivo e difficile da governare per un numero sempre maggiore di piccole imprese”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025

Mutui BPER Luglio 2025: tassi aggiornati e migliori offerte a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
