Mondo mutui
In primo piano

Mutui in Europa: quelli erogati sono oltre 6 mila miliardi
14 December 2021 Gli abitanti della UE prediligono generalmente essere proprietari dell’immobile in cui vivono piuttosto che ricorrere all’affitto: secondo lo studio Hypostat 2021, considerando solo i Paesi dell’area euro si arriva ad uno stock erogato di 6,17 trilioni, con un aumento del 4,5% su base annua.

I mutui corrono: verso un 2021 vicino ai massimi storici
10 December 2021 - La ritrovata fiducia dei consumatori ha influenzato positivamente il mercato immobiliare e quello del credito: nel secondo trimestre dell'anno, le famiglie italiane hanno ricevuto mutui per oltre 16,6 miliardi di euro; in calo, invece, le surroghe e sostituzioni (-6,8%). Ecco i dettagli.

L'Agenzia delle Entrate interviene sul tema dei bonus casa
8 December 2021 - Bonus e superbonus sono al centro delle discussioni inerenti la manovra di Bilancio, ma alcune complicazioni hanno bloccato le procedure in attesa di chiarimenti: ad intervenire è l'Agenzia delle Entrate con l'obiettivo di chiarire ciò che ha stabilito il decreto Antifrodi; ecco i dettagli.

Mercato casa: prezzi, compravendite e locazioni in aumento
2 December 2021 - L'ultimo Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma parla di una nuova fase di rilancio del settore immobiliare, spinta soprattutto dalla voglia di migliorare la propria situazione abitativa: l’interesse manifestato risulta di gran lunga superiore alle attese, ma quanto durerà?

Nuove regole per gli affitti brevi: cosa c'è da sapere
30 November 2021 - Gli affitti brevi, favoriti anche dalle piattaforme digitali, sono diventati ormai una consuetudine e proprio per questo è stato introdotto un nuovo regolamento che attua e disciplina le banche dati a cui tutte le strutture destinate alle locazioni brevi dovranno chiedere la registrazione.

Arriva la stretta sui bonus casa
26 November 2021 - Secondo l’Agenzia delle Entrate, un anno dopo l’introduzione del Superbonus, sono state scoperte una serie di operazioni fraudolente che hanno generato 800 milioni di euro di crediti inesistenti: i crediti fittizi sono solitamente soggetti a una serie di passaggi in modo da eludere i controlli.

Case comode, ma poco efficienti per la maggior parte degli italiani
23 November 2021 - Una recente indagine di Swg ha messo in evidenza come la conoscenza della classe energetica della propria abitazione sia ancora scarsa tra gli italiani: il 20% di chi dice di conoscerla, non è in grado di indicarla e, chi lo fa, spesso, sembra sovrastimare la situazione reale.

La facciata del condominio? Si modifica all’unanimità
22 November 2021 - Grazie alle opportunità offerte dal Superbonus 110%, sono sempre di più i condomini intenzionati ad effettuare intervertenti migliorativi: una recente sentenza della Corte d’Appello di Milano ha fatto chiarezza in caso di lavori condominiali che vadano a cambiare l'estetica di un edificio.

Il bonus prima casa per under 36 vale anche per box e aste
19 November 2021 - Il bonus prima casa under 36 è una misura prevista dal Dl Sostegni bis, ma come spesso accade, la norma lascia insoluti alcuni dubbi, frutto del passaggio dalla teoria alla prassi: a dirimerli ci ha pensato l'Agenzia delle Entrate con una circolare. Ecco nel dettaglio i chiarimenti.

Trento la città più green d'Italia
17 November 2021 - Trento è la città più green d’Italia, Palermo la meno sostenibile: a rivelarlo è un’indagine curata da Legambiente e Ambiente Italia sul clima e le città; l'analisi riporta i dati del 2020 sulla base di 18 parametri, raggruppati in cinque macroaree: aria, acqua, rifiuti, mobilità e ambient
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Le news più popolari
- Compravendite: stabile la domanda di case, ma l’offerta scende 07 Dicembre 2023
- Quanto serve per arrivare alle emissioni zero entro il 2050? 05 Dicembre 2023
Mutuando
Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!
-
Mutuo in affanno, difficile l’accesso al credito
28 Novembre 2023 - L'erosione del potere di acquisto delle famiglie e le difficoltà riscontrate nel finalizzare l’acquisto di una casa fanno crescere l’interesse per il mercato degli affitti: nell’ultimo anno il 7,3% della domanda si è spostata all’affitto, portando ad un'ascesa dei canoni (+2,1%).
-
La spesa per i mutui nei fringe benefit
21 Novembre 2023 - La Legge di Bilancio 2024 prevede una novità a sostegno dei lavoratori dipendenti, ovvero l’innalzamento, per il solo 2024, della soglia dei fringe benefit: sarà possibile includere non solo il rimborso sugli interessi passivi dei mutui ma anche il pagamento delle utenze domestiche.