Mondo mutui

In primo piano

Il mattone italiano resiste grazie ai mutui

Il mattone italiano resiste grazie ai mutui

31 March 2021 Secondo l'Osservatorio di Nomisma, la drammaticità del quadro pandemico si è riflessa solo in parte sulle dinamiche immobiliari, dato che il settore, nel 2020, è riuscito a contenere gli arretramenti; fondamentale il contributo garantito dal sistema creditizio e dalla domanda dei mutui.

Autore: Franco Canevesio
Comprare casa: con Babacasa l’acquisto si fa sprint e persino social

Comprare casa: con Babacasa l’acquisto si fa sprint e persino social

25 March 2021 - Tramite la nuova applicazione Babacasa si può fissare via smartphone un appuntamento in presenza o virtuale per visitare con l’agente incaricato l’immobile che si vuole acquistare; per aiutare gli altri utenti si può persino lasciare una recensione sia sull'abitazione che sull'agente.

Autore: Rosaria Barrile
Mutui: aumentano le richieste, ma diminuisce la rata

Mutui: aumentano le richieste, ma diminuisce la rata

23 March 2021 - Secondo l'ultimo report di CRIF, nel 2020 è aumentata del 3,7% la platea di chi ha un mutuo o un prestito, che costituisce il 42,2% della popolazione maggiorenne; in calo, però, la rata media (-3,8%), che si attesta a 324 euro al mese; in diminuzione anche l'esposizione residua media.

Autore: Paolo Fiore
Le scelte abitative degli italiani post Covid

Le scelte abitative degli italiani post Covid

19 March 2021 - Nei primi sei mesi del 2020, in pieno lockdown, le aree centrali delle città hanno perso l’1,2% e le abitazioni di queste aree hanno lasciato sul terreno il 13,8% del loro valore: in questo momento i potenziali acquirenti apprezzano molto di più le realtà piccole e periferiche. Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Istat: crolla il mercato immobiliare nel II trimestre 2020

Istat: crolla il mercato immobiliare nel II trimestre 2020

18 March 2021 - Guardando all'andamento del mercato immobiliare nel 2020, tutte le macro-aree e le regione d’Italia hanno chiuso il secondo trimestre 2020 in territorio negativo: il ribasso maggiore è stato registrato al Centro, che perde il 23,7%, mentre il Nord Est ha segnato il calo minore (-10,7%).

Autore: Paolo Fiore
Girl power: un terzo degli acquisti di case è effettuato da donne

Girl power: un terzo degli acquisti di case è effettuato da donne

16 March 2021 - Grazie alla maggiore indipendenza economica, negli ultimi anni è cresciuto il numero di donne che hanno deciso di acquistare casa: nel 2020 il 28,2% delle compravendite immobiliari è stato effettuato dal sesso femminile; preferiti i quartieri vicini alle linee metropolitane. Ecco i dettagli.

Autore: Rosaria Barrile
Covid: aumentano pignoramenti e aste immobiliari

Covid: aumentano pignoramenti e aste immobiliari

12 March 2021 - Secondo i dati del Centro Studi Sogeea, nel secondo semestre del 2020 si è registrato un incremento verticale delle abitazioni all'asta (+63,5% rispetto al primo semestre), muovendo un mercato di 1,5 miliardi; la maggior concentrazione di pignoramenti è stata rilevata al Sud e nelle Isole.

Autore: Paolo Fiore
Un 2020 sulle montagne russe per il mattone italiano?

Un 2020 sulle montagne russe per il mattone italiano?

10 March 2021 - Nel 2020 il mattone italiano è andato sulle montagne russe: la batosta è arrivata nel secondo trimestre 2020 quando le registrazioni sono crollate del 27,2%, seguito dall'aumento del terzo trimestre (+3,1%) e dall'impennata del quarto trimestre con un +8,8%; ma sarà bastato? Ecco i dettagli.

Autore: Franco Canevesio
Cambio-casa: i super ricchi guardano all’Europa e snobbano New York

Cambio-casa: i super ricchi guardano all’Europa e snobbano New York

4 March 2021 - I prezzi richiesti dalla fascia top del mercato residenziale, nel 2020, hanno registrato un incremento rispetto all’anno prima: il “PIRI 100”, la valutazione annuale dei prezzi residenziali della fascia più alta del mercato in 100 località, ha registrato una crescita media dell’1,9%.

Autore: Rosaria Barrile
Come sta andando il mercato dei mutui nel 2021

Come sta andando il mercato dei mutui nel 2021

2 March 2021 - Secondo il rapporto Experian sul Credito Italiano 2021, il 2021 parte in spinta: i mutui immobiliari erogati a gennaio sono cresciuti sia rispetto a quelli di dicembre (+28%) che nel confronto anno su anno (+15%); grande incremento del mercato online che garantisce trasparenza e dinamicità.

Autore: Paolo Fiore
Prima  22  23  24  25  26  27  28  30  35  40  45  50  55  60  65  Ultima

Preventivo Mutuo

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!

Preventivo mutuo

MUTUO CASA

Confronta i mutui casa

Preventivo surroga

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo

Le news più popolari

Mutuando

Mutuando: il blog di Mutui.it. Informati sugli ultimi trend del settore e non perdere le guide più utili!

  • Casa green, obbligati alla ristrutturazione (o forse no)

    21 Marzo 2023 - La direttiva case green è destinata a provocare una rivoluzione, dal costo salato, per i proprietari di casa: con l'obiettivo di migliorare l’impatto inquinante delle abitazioni, gli edifici residenziali dovranno conseguire almeno la classe F entro il 2030 e almeno la classe E entro il 2033.

  • Compravendite case in calo

    14 Marzo 2023 - L’effetto del rialzo dei tassi inizia a riflettersi anche sul mercato immobiliare tanto che, nel quarto trimestre 2022, le compravendite di abitazioni sono calate del 2,1% rispetto al 2021: il 63,2% degli scambi ha riguardato una prima casa. A rivelarlo l’Agenzia delle Entrate.