Casa, le misure della Manovra 2024
14 nov 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Ecco cosa cambia per mutui, bonus e affitti
Il Parlamento ha approvato la Legge di Bilancio, che guida la politica economica del Paese per il prossimo anno. Muove complessivamente 24 miliardi e tocca, come spesso succede, anche il settore immobiliare. Queste sono le modifiche più significative che riguardano da vicino le nostre case.
Mutui prima casa
C’è ancora tempo per chi vuole comprare la prima casa. Per i mutui, la scadenza delle agevolazioni è stata rimandata al 31 dicembre del 2024. La norma coinvolge solo alcune categorie (giovani coppie, genitori single con figli minori e under 36) e con un tetto Isee di 40.000 euro. Permette di accedere a una garanzia sull’80% della quota capitale, oltre a un risparmio legato all’esenzione o alla riduzione di alcune imposte, come ad esempio quella di registro.
Affitti brevi
Per gli immobili concessi in locazioni brevi, la cedolare secca è stata aumentata dal 21 al 26%. L’aliquota dell’imposta sostitutiva è stata ritoccata per convincere i proprietari a preferire gli affitti più lunghi. Secondo una simulazione del Sole24Ore, però, non sarebbe sufficiente. Il rendimento delle locazioni brevi resta superiore. Per trovare maggiore equilibrio, quindi, servono ulteriori interventi, ai quali il governo sta lavorando.
Superbonus
Come atteso dal suo naturale decorso, il Superbonus sarà pieno, al 110%, solo fino alla fine del 2023 e solo per i lavori avviati lo scorso anno. L’agevolazione resta comunque sostanziosa, pari al 90%, per gli interventi iniziati nel 2023. È già prevista un’ulteriore diminuzione, al 70%, per il 2024.
Bonus Mobili
Piccolo ridimensionamento anche per il bonus mobili, legato all’acquisto di arredi ed elettrodomestici nelle case in ristrutturazione. Il vantaggio resta intatto (detrazione Irpef al 50%), ma il tetto della spesa passa da 8.000 a 5.000 euro. In sostanza, lo “sconto” effettivo massimo si riduce da 4.000 a 2.500 euro.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo

La Bce taglia, ma i mutui calano (per ora) poco
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
