Mutui per i giovani, il rischio della trappola Isee
19 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Rischio di esclusione per chi vive ancora con i genitori
Il governo Draghi ha lanciato importanti agevolazioni per i giovani che vogliono acquistare casa. Obiettivo sacrosanto e risorse sostanziose, ma come spesso capita, il diavolo è nei dettagli: uno dei requisiti di accesso rischia di tagliare fuori molti under 36 che vivono con i genitori.
A chi è rivolto il mutuo agevolato
Le agevolazioni previste dal decreto Sostegni bis possono essere richieste dai giovani fino a 35 anni che decidono di accendere un mutuo per l’acquisto della prima abitazione tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022.
La misura è destinata soprattutto alle coppie sposate (purché almeno uno dei coniugi abbia meno di 36 anni) e ai giovani genitori single con figli minorenni.
I dubbi maggiori arrivano per gli 36 che non rientrano in queste categorie. Ecco perché.
Il paradosso dell'Isee
L'ostacolo sta nel tetto Isee richiesto per accedere al beneficio: è di 40 mila euro.
Attenzione, però: molti giovani rischiano di essere esclusi dalle agevolazioni anche se guadagnano molto meno di questa cifra. L'indicatore viene infatti calcolato sulla base del reddito del nucleo familiare, e non solo sul reddito annuo di una singola persona. La soglia, in questi casi, non è così alta.
Sarebbero quindi penalizzati coloro che vivono ancora con i genitori, perché non possono permettersi un affitto o perché hanno ancora la residenza insieme al resto della famiglia.
Si rischia quindi il paradosso: escludere proprio i giovani che avrebbero più bisogno di un mutuo agevolato, perché – non avendo abbastanza risorse – restano sotto lo stesso tetto dei genitori.
La possibile soluzione
Una via d'uscita c'è, almeno per chi ha preferito fino a ora mantenere la residenza nella casa di mamma e papà nonostante viva altrove.
La soluzione è semplice: basta trasferire la residenza e uscire così dal nucleo familiare dei genitori. La soglia dei 40 mila euro resta, ma è più difficile che venga superata.
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le offerte sui mutui BPER a Marzo 2025

Immobili nuovi, nelle grandi città mercato spaccato

In ripresa la domanda di mutui in Italia

I 3 migliori mutui al 90% di marzo 2025

3 offerte di surroga del mutuo a confronto a Marzo 2025

Le offerte di mutuo Intesa Sanpaolo: tassi da 2,20% fino al 31 marzo!

Le 3 migliori offerte di mutuo a marzo 2025: tasso fisso da 2,25%

Case di lusso, il mercato continua a crescere

Previsioni immobiliari: prezzi al mq in lieve aumento nel 2025

Comprare casa richiede meno sforzo che affittarla

Quanto costa affittare o acquistare casa in montagna

Mutui prima casa: crescono le richieste e gli importi richiesti
Guide ai mutui

Finanziamenti Inpdap: mutui per dipendenti pubblici e pensionati

Guida al mutuo per l’acquisto della casa

Regolamento condominiale: come funziona, obblighi e limiti

Assicurazione mutuo: cos'è e come sceglierla

Tasso Euribor mutui del 16/03/2025

Vizi e difetti dell'immobile dopo la compravendita: come tutelarsi

Cancellazione protesti: come fare
