logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tassi e spread giù, è il momento di comprare casa

21 mar 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

tassi e spread giu e il momento di comprare casa

Come è possibile comprare casa con un mutuo conveniente? Se lo chiedono le (tante) giovani famiglie ala ricerca di una sistemazione abitativa stabile. In questo momento, per trovare il mutuo più vantaggioso la prima cosa da fare è confrontare le offerte sui comparatori online.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Problema diverso quando ci si rivolge a una banca: in questo caso bisogna  fare i conti con i tassi d'interesse e con lo spread. Non tutto però è negativo: dal fronte prestiti ipotecari infatti giungono buone notizie. Il costo del mutuo sembra che, in media, si stia abbassando anche grazie agli indici di mercato che si sono stabilizzati. La strategia del presidente della Bce, Mario Draghi, sembra sortire i primi effetti: il costo del denaro rimane basso e le coppie che intendono sottoscrivere un mutuo prima casa conveniente possono farlo in questo momento sfruttando alcune buone offerte a tasso variabile.

I tassi variabili infatti, in questo frangente, sono i finanziamenti migliori per famiglie e giovani coppie: la differenza con un mutuo a tasso fisso può essere anche di 150 euro sulla rata mensile, in base all'importo richiesto. Si nota inoltre un trend di discesa piuttosto importante sugli spread bancari, quelli che in genere appesantiscono le rate dei mutui: in un anno, in media, si è passati dal 3,5% a poco più del 2% e adesso c'è la possibilità di sfruttare varie offerte tramite Plafond Casa di Cassa depositi e prestiti, offerta che prevede delle condizioni ancora più convenienti.

Insomma, se c'è un momento buono per comprare casa, è questo, sempre se si ha un minimo di disponibilità economica: perché l'altro lato della medaglia, da tenere in conto, è dato dai prezzi degli immobili che però anch'essi sono a favore dell'acquirente, essendo ancora bassi. Attenzione però, meglio affrettarsi perché, almeno da questo punto di vista, è difficile che i prezzi scendano  ancora.

Non è un caso dunque che il mercato dei mutui per la casa si dimostri in ripresa: è dalla scorsa estate che aumentano le richieste delle famiglie e adesso anche le banche sembrano maggiormente disposte a concedere finanziamenti ipotecari. Infatti, nonostante le sofferenze bancarie sui prestiti siano alte, chi accende un mutuo in questo momento s'indebita soltanto nel 3% dei casi. Nel caso di una difficoltà economica acclarata, poi, è sempre possibile accedere ai vari fondi di solidarietà attivati per la sospensione delle rate oppure al fondo di garanzia under 35. Fra le città più grandi, Milano è quella dove il costo delle case si è abbassato maggiormente ed è quindi una di quelle in cui conviene investire con maggiore sicurezza.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.
pubblicato il 3 ottobre 2025
Bonus casa, ipotesi proroga al 2026
Bonus casa, ipotesi proroga al 2026
Il bonus casa potrebbe essere prorogato al 2026. Il governo sta valutando se inserire la modifica all’interno della prossima Legge di Bilancio.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.