Barometro Crif in positivo su mutui e surroghe
1 nov 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Pubblicato il 1 November 2016
Continuano a crescere le richieste di mutuo prima casa e di surroga da parte delle famiglie e dei privati italiani nei primi nove mesi di questo 2016 che evidenziano un eloquente +11,6 % rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.
A darci questa notizia ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’ultimo Barometro curato da Crif che si è occupato di analizzare l’andamento delle richieste di mutuo nel nostro Paese sottolineando un consolidamento del settore ormai in atto, seppur in maniera graduale, da circa tre anni.
Si tratta di dati decisamente incoraggianti nonostante il mese di settembre appena passato abbia registrato dei risultati più contenuti rispetto al 2015; c’è però da ricordare che il settembre del 2015 ha segnalato cifre record per le richieste di mutui prima casa e surroghe registrando una crescita superiore quasi del 50% rispetto al 2014.
Buone notizie anche sotto il profilo dell’importo richiesto: nell’appena passato mese di settembre il valore medio dei mutui richiesti si è posizionato sui 122.945 euro, segnalando così un bel +2% rispetto allo stesso mese del precedente anno. Si tratta di un dato particolarmente incoraggiante in quanto sembra proprio che si sia messo in luce un nuovo trend che interrompe finalmente la dinamica di costante e graduale contrazione di importo evidenziata nel corso degli ultimi mesi. A livello generale, nei primi nove mesi di questo anno, gli italiani hanno richiesto mutui per importi che si attestano sui 122.815 euro, con un lieve incremento rispetto al 2015.
La cautela sembra essere comunque l’atteggiamento alla base delle scelte degli italiani: gli importi sono più contenuti rispetto al passato (ricordiamo che tra il 2009 ed il 2011 erano di 136.000 euro) con la volontà di spalmare l’impegno economico nel tempo e di non avere una rata che incida troppo sul bilancio mensile familiare. A conferma di ciò infatti, sotto il profilo della durata, la fascia più richiesta dalle famiglie italiane è stata quella variabile da 16 a 20 anni (23,8% del totale).
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mercato immobiliare in ripresa (lenta)

5 offerte surroga mutuo vantaggiose di luglio 2025: tassi da 2,50%

Mutui a tasso variabile: a luglio, tassi da 2,19% con MPS

I mutui accelerano: erogazioni in forte aumento

Mutuo Surroga Banco di Sardegna: offerte tasso fisso e variabile luglio 2025

Comprare casa: scambi in crescita, ma mancano nuove costruzioni

Migliori offerte mutuo prima casa di luglio 2025: confronto tassi, costi e condizioni

Mutui a tasso fisso: le 5 migliori offerte di luglio 2025

Direttiva case green, Italia a metà dell'opera

Mutui da 100.000: i 3 tassi più convenienti di luglio 2025

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
