Mercato delle case in ripresa negli Stati Uniti

Scendono a 23 giorni i tempi di permanenza sul mercato
Pubblicato il 15 September 2021
Negli Stati Uniti cresce l’offerta di case vendute in tempi sempre più brevi: in media si parla di 23 giorni e questo nonostante i prezzi elevati.
Lo dice l'ultimo report di Re/Max relativo al mese di luglio 2021, quando l'offerta di case è cresciuta del 4% rispetto a giugno, primi due mesi di aumenti consecutivi. Sempre a luglio, le vendite di case negli Stati Uniti sono state le terze più alte da tredici anni a questa parte, pur essendo scese dell'8,4% rispetto a giugno.
Il prezzo medio di 331.000 dollari, che può essere sostenuto anche grazie ad un mutuo, è in calo dell'1,2% rispetto al record di 335.000 di giugno.
23 giorni l'attesa sul mercato Usa
A luglio, negli Stati Uniti, le case sono rimaste sul mercato, tra la presa d’incarico e la firma del contratto, in media per 23 giorni: molto meno rispetto ai 32 giorni di giugno e 21 giorni in meno rispetto al luglio 2020.
I mercati con la media più bassa sono Cincinnati in Ohio con 9 giorni, Nashville Tennessee con 10 e Omaha in Nebraska con 11. Al contrario, hanno registrato la media di giorni più alta Miami con 76 giorni, Des Moines in Iowa con 75 giorni e New York con 63.
I “giorni sul mercato” indicano il numero medio di giorni che intercorrono tra la messa in vendirta dell'immobile e la frima del contratto di compravendita.
Vendite +8,4% a luglio
Nelle 53 aree metropolitane prese in considerazione dall’indagine di Re/max, sempre a luglio 2021, il numero medio di immobili venduti negli Stati Uniti è sceso dell'8,4% rispetto a giugno 2021, ma solo del 3,1% rispetto a luglio 2020.
Tre le città in cui si sono registrate le massime discese delle vendite: Salt Lake City, nello Utah (-22,5%), Dallas/Fort Worth in Texas (-20,8%) e Boise in Idaho (-20,3%).
In queste 53 aree il prezzo medio è stato di 331.000 dollari, in calo dell'1,2% rispetto a giugno 2021 e in rialzo del 16,2% rispetto a luglio 2020. Gli aumenti più alti sono quelli di Boise (+35,7%), Phoenix in Arizona (+28,2%) e Augusta nel Maine (+24%).
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
- Nel futuro dell’immobiliare più soluzioni a portata... 20 April 2023
- Immobili, il 58% delle compravendite è in classe G 18 April 2023
Commenti