Le città con il clima migliore in Italia: la classifica
2 apr 2025 | 2 min di lettura

Dove si vive meglio? Domanda semplice, risposta complessa. Sono tanti i fattori che possono influire. Ogni anno, vengono stilate classifiche sulla qualità della vita. Tengono conto di infrastrutture, servizi, tempo libero, opportunità di lavoro. Raramente, però, prendono in considerazione un’altra variabile da non sottovalutare quando si sceglie la città in cui vivere, la casa da acquistare e il mutuo da sottoscrivere: il clima. Lo ha fatto un’indagine del Corriere della Sera, in collaborazione con ilMeteo.it.
Risultato: le condizioni climatiche migliori si trovano a Cagliari. A completare le prime tre posizioni ci sono Napoli e Salerno, seguite da Brindisi e Agrigento. Il Sud Italia monopolizza la top 10, con Barletta, Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Unica eccezione del Centro-Nord nelle prime 10 posizione è Biella, settima.
Migliori e peggiori
Per definire la classifica, sono stati esaminati 17 parametri in un arco di tempo che va dall’inizio del 2000 alla fine del 2024, tra i quali ondate di calore, escursione termica, umidità, brezza estiva ed eventi estremi. Sono stati così raccolti analizzati, con il supporto dell’intelligenza artificiale, 402 milioni di dati.
Le primissime posizioni sono racchiuse in un fazzoletto: Cagliari ha prevalso con 715 punti, appena uno in più di Napoli e due in più di Salerno. Vicinissime anche Brindisi, con 712 punti, e Agrigento, con 711.
In fondo alla classifica ci sono invece Brescia, Vicenza, Bolzano, Cosenza e Terni. Tra le grandi città, si piazzano bene Torino (12esima) e Bari (13esima). Roma è 68esima e Milano 91esima.
Le differenze tra Nord e Sud
In generale (senza troppe sorprese) primeggiano le città del Sud che si affacciano sul mare. Come spiegano gli autori dello studio, “beneficiano della brezza estiva e dei pochi giorni di pioggia”.
Il Nord è invece penalizzato dalle precipitazioni abbondanti e dagli eventi meteorologici estremi. Le ondate estive di calore, in particolare, hanno penalizzato le città della Pianura Padana.
Le offerte di mutuo prima casa più convenienti

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,53% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,75%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.763,87

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green Accredito Stipendio
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,70% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.764,02
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Mediterraneo da sogno: le mete più costose

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata

Comprare casa: vendite in crescita nei primi tre mesi dell’anno

3 offerte di mutuo al 90% più vantaggiose di luglio 2025
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
