logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Qualità della vita, vince Bergamo: la classifica

27 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

foto paolo 27dic mutui

C’è una novità in vetta alla classifica delle province: Bergamo. Nel 2023 era al quinto posto. La graduatoria, redatta dal Sole 24 Ore prendendo in considerazioni 90 indicatori, assegna l’argento a Trento e il bronzo a Bolzano. Se per queste ultime la presenza sul podio è un’abitudine (anche se Bolzano era scivolata al 13esimo posto lo scorso anno), per Bergamo è la prima volta.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L’ascesa di Bergamo

Il Sole 24 Ore ricorda, anche su un piano simbolico, i grandi progressi della città. Nel 2020, infatti, la fila di mezzi militari che trasportavano le salme dei morti da Covid era diventata l’immagine simbolo della pandemia. Anche per i problemi sanitari, nella classifica sulla qualità della vita di quell’anno, Bergamo era 52esima. Oggi, quattro anni dopo, è in cima.   

Bergamo viene premiata dal suo equilibrio. Non primeggia in nessuno dei 6 macro-indicatori. Ma conquista il podio in Ambienti e servizi, la Top 15 in Demografia e società, Giustizia e sicurezza e Cultura e tempo libero. È poi 23esima per Ricchezza e consumi e 36esima per Affari e lavoro.

Un benessere che si riflette anche su mutui e mercato immobiliare. La loro appetibilità, secondo Idealista, ha fatto aumentare i prezzi del 5,9% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

La Top 10

Ai piedi del podio c’è Monza e Brianza, seguita da Cremona, Udine (vincitrice dell’edizione 2023) Verona, Vicenza, Bologna e Ascoli Piceno. C’è quindi una netta predominanza di Nord-Est e di Lombardia.

Guardando alle grandi città, invece, troviamo Milano in 12esima piazza, Firenze in 36esima posizione e Roma in 59esima.

Meridione in coda

Ancora una volta, la classifica sottolinea la distanza tra Nord e Sud. Dall’83esima posizione in giù, ci sono solo province meridionali: città metropolitane come Catania (83esima), Messina (91esima), Palermo (100esima) e Napoli (106esima), ma anche realtà più piccole come Sud Sardegna, Enna e Cosenza. Fino alla maglia nera: Reggio Calabria è ultima, con un salto all’indietro di 6 posizioni rispetto al 2023.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.
pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.